Tutte le novità
DOPO IL FLOP AGLI EUROPEI
02 Luglio 2024 - 11:01
ROMA. La clamorosa eliminazione dagli europei della Nazionale con la Svizzera ha creato infinite discussioni sulle soluzioni migliori da trovare per risollevare le sorti del calcio italiano. È bastata un’ordinata Svizzera a mettere in mostra le tante, troppe lacune di una Nazionale che Luciano Spalletti aveva raccolto dal Mancini sull’orlo di una crisi di nervi soltanto un anno fa. Il cammino a Euro 2024 è stato davvero poco lusinghiero da parte dell’Italia. Una vittoria in rimonta nella partita d’esordio contro l’Albania, presi letteralmente a pallonate dalla Spagna nonostante il semplice 0-1 finale e soltanto il miracolo di Zaccagni contro la Croazia, a pochi secondi dalla fine dell’ultimo minuto di recupero, aveva ritirato fuori le valigie dalla stiva dell’aereo per un ritorno prematuro, ma l’ottavo di finale contro i cugini svizzeri è stata soltanto la fine di un calvario che non avrebbe mai portato a sogni di gloria. Gravina, parlando proprio della maggiore cooperazione tra i club della serie A e la Nazionale, avrebbe pensato a una commissione di saggi composta da alcuni degli esponenti dei vari club della massima serie, una sorta di conclave che rappresenterà delle società di A e curerà esclusivamente il rapporto con la Nazionale. Come riportato dai maggiori quotidiani in edicola oggi, circolano già i primi papabili nomi. Si tratterebbe del presidente e amministratore delegato dell’Inter Beppe Marotta, del direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli, del ds del Bologna Giovanni Sartori e del direttore generale dell’Atalanta, nonché consigliere eletto della Lega Serie A, Umberto Marino. Tutto per studiare un piano congiunto per arrivare preparati alle qualificazioni per i mondiali del 2026, una maggiore condivisione d’intenti non soltanto politica, ma anche sportiva con un’ adeguata valorizzazione dei giovani pronti per essere così portati nella Nazionale maggiore.
L’ASSEMBLE ELETTIVA. Il presidente della Figc ha convocato l’Assemblea Federale Elettiva lunedì 4 novembre 2024 a Fiumicino. All’ordine del giorno: c’è anche l’elezione del prossimo presidente della Figc.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo