Tutte le novità
il personaggio
15 Luglio 2024 - 09:46
Pasquale Mazzocchi sul palco a Dimaro Folgarida
DIMARO FOLGARIDA. Il calcio non è solo scena e soldi. Ci sono tante emozioni nel mondo del pallone. Certo, non tutti le sanno vivere allo stesso modo. Chi lo fa, però, non riesce a nasconderle. Oggi nel Napoli c'è un ragazzo di Napoli. Pasquale Mazzocchi è nato e vissuto a Barra. Un quartiere abbastanza difficile e popoloso dove non sempre si vive nell'onestà. Paco, però, non ha mai cercato di guadagnare i soldi facili. Ha fatto sacrifici per diventare un calciatore affermato. Ha girato l'Italia pur di dare vita ai suoi sogni. E poi un giorno alla sua porta ha bussato la squadra del cuore: il Napoli. «I miei genitori sono scoppiati in lacrime quando hanno saputo che avrei indossato la maglia azzurra», ha svelato il terzino sul palco della piazza di Dimaro Folgarida nell'incontro con i tifosi. Finalmente un altro figlio di Partenope poteva cucirsi addosso una casacca che ha sempre portato nel cuore. Arrivato a gennaio le cose non andarono subito bene. Appena entrato contro il Torino fu espulso per un intervento pericoloso. Cinque minuti e cartellino rosso. Due giornate di squalifica. Una doccia fredda ma Mazzocchi non si è arreso e quando è stato chiamato ancora in causa ha dimostrato le sue qualità. Certo, con Di Lorenzo davanti non è stato facile trovare spazio. Ma per il Napoli questo ed altro.
Per approfondire leggi anche:
Nella prima fase di preparazione Paco è arrivato pronto. Tirato a lucido per essersi allenato anche durante le vacanze, comanda sempre il gruppo della corsa. Sta dimostrando ad Antonio Conte di poter contare su di lui. E quando ieri sera gli hanno detto che doveva incontrare i tifosi assieme a Rrahmani, Ngonge e Politano è stato contentissimo. Nel giro delle domande ce ne è stata una di un ragazzo di Barra, del suo quartiere nella zona est della città. «Vengo dal tuo quartiere, come hai fatto ad arrivare fino a qui?», la domanda del piccolo tifoso. «Io ero come te, guardavo il Napoli da lontano. Ho fatto tanti sacrifici. Il consiglio che ti do è di non mollare mai e di crederci sempre fino in fondo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo