Cerca

Coppa Italia

Napoli avanti ai rigori

Gli azzurri non riescono a superare il Modena nei tempi regolamentari. Poi dagli undici metri ci pensa Meret

Napoli avanti ai rigori

Napoli avanti ai rigori

NAPOLI. Avanti ai calci di rigore. Vince la sua prima partita ufficiale il Napoli di Antonio Conte. Ad essere l’eroe della partita è stato Alex Meret. Due i penalty parati dal portiere friulano che ha rimediato all’errore di Cheddira. Il Modena ha tenuto duro nei 94 minuti. È stato anche pericoloso ma il dominio è stato degli azzurri. Che, però, non sono riusciti a calciare troppo dalle parti del portiere Gagno.

La formazione schierata da Conte era quella già utilizzata nelle ultime amichevoli. Ha iniziato con il 3-4-2-1 e ha finito con il 4-2-4. Non era facile poter vedere già un grande Napoli. Che ha dovuto cambiare velocemente la mentalità tattica. Il tecnico sapeva che non sarebbe stato facile con gli emiliani tutti davanti alla porta.

PRIMO TEMPO. Comincia con un buon ritmo il Napoli. E lo fa usando molto i quinti. Con il passare dei minuti aumenta la pressione sperando di trovare Raspadori pronto ad uscire portandosi dietro il difensore centrale. Il Modena gioca con un blocco basso cercando di avere la meglio in mezzo al campo provando a togliere la profondità al Napoli. Gli azzurri devono provare a muovere velocemente il pallone.

La prima grande occasione della partita è per il Modena al 20’: il napoletano Palumbo riceve palla al limite, calcia centrale con Meret che para facile. Un minuto dopo Politano, a modo suo si accentra e fa partire un sinistro che il portiere devia in angolo. Palumbo mette in difficoltà il reparto centrale e Anguissa si becca un giallo per evitare di farlo partire. Il partenopeo si muove alle spalle del camerunense e di Lobotka. Al 33’ il Napoli si espone di nuovo alle ripartenze: Palumbo di sinistro colpisce il palo con Meret che non avrebbe potuto fare nulla.

Al 38’ ci prova con il destro a giro ma il portiere c’è. Troppe individualità per evitare la densità del Modena che l’ha preparata proprio in questo modo. Al 44’ buona iniziativa da parte di Spinazzola che trova un corridoio, calcia di sinistro ma il pallone viene deviato in angolo. Finisce la prima parte di gara senza troppe emozioni. Solo tanto possesso palla ma poco sfruttabile dagli attaccanti. Conte ha urlato molto dalla panchina per provare a dare le giuste indicazioni ma non è stato seguito.

SECONDO TEMPO. Si riparte con gli stessi uomini. Al 6’ Kvara prova con il destro ma è centrale e Gagno para. Si comincia ad alzare anche Buongiorno dando una grossa mano. Si cercano gli uno contro uno sulle fasce in modo tale da mettere più pressioni al Modena che si difende dietro la linea della palla. Al 10’ gran destro di Lobotka che finisce di poco alto.

Ancora il Napoli all’11’ con Mazzocchi che calcia immediatamente ma non è preciso. Al 20’ Conte decide di cambiare le caratteristiche dell’attaccante facendo entrare Simeone. Al 23’ Kvara prova di prima ma ancora Gagno si salva in angolo. Al 27’ Conte manda in campo Ngonge ed Olivera passando al 4-2-4. Si muove molto il Napoli ma non trova lo spazio per punire Cagno e il Modena ne approfitta per provare a ripartire nuovamente. Cagno respinge sul destro di Lobotka e porta il Modena ai calci di rigori.

I PENALTY. Comincia il Napoli a calciare con capitan Di Lorenzo. Che segna con un destro impeccabile. Meret tocca su Palumbo ma non devia. Tocca a Cheddira che calcia male e Gagno para. Il Modena va in vantaggio con Magnini. Ngonge di sinistro pareggia. Meret para su Battistella. Simeone segna di prepotenza. Bozhanaj spiazza Meret. Sul dischetto Kvara con freddezza non sbaglia. Meret si supera e intercetta il tiro di Zaro che vale la qualificazione al prossimo turno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori