Cerca

dopo la vittoria a bergamo

Napoli sogna: «Ora tutto è possibile»

I tifosi: «Conte ha dato un passo diverso»

Napoli sogna: «Ora tutto è possibile»

NAPOLI. Napoli si risveglia con un battito diverso, scandito dalle emozioni della vittoria contro l’Atalanta. Le strade pulsano di entusiasmo, le voci si intrecciano tra speranza e scaramanzia, mentre i sogni cominciano a prendere forma. La città, sospesa tra la voglia di festeggiare e il timore di sbilanciarsi, vive un momento che sa di déjà vu, di speranze mai sopite e di un amore che non conosce condizioni. Capodichino è stato teatro di un’accoglienza trionfale per la squadra, segno tangibile di una passione che non si spegne mai. “Adesso sembra tutto possibile”, racconta Enzo, tifoso storico, che la notte scorsa era tra coloro che hanno intonato cori sotto l’aeroporto. “Non ci sbilanciamo, ma questa squadra ha qualcosa di speciale”. Napoli ha imparato a non lasciarsi trasportare troppo facilmente, ma stavolta c’è una sensazione nuova, un misto di determinazione e maturità che si avverte nei discorsi della gente, tra un caffè e un gesto scaramantico. “Conte ha cambiato la testa di tutti”, commenta Giovanni, con la sciarpa azzurra stretta al collo. “Adesso ci credono davvero, e questo fa la differenza”. Nel mondo dello spettacolo, le reazioni non si sono fatte attendere. Biagio Izzo, attore e comico amatissimo, osserva con il sorriso di chi ha vissuto tante stagioni altalenanti: “Stiamo vivendo un sogno meraviglioso, straordinario. Non me l’aspettavo neanche io che, visto la sciagura dell’anno scorso, trovate già un Napoli in prima posizione quest’anno. Per cui dobbiamo dire grazie a quest’uomo che, al di là dei schemi tecnici e tattici, lavora sulla testa dei giocatori”. Anche Massimiliano Gallo, volto noto di cinema e teatro, non nasconde la sua emozione: “Da napoletano scaramantico la vedo come una bellissima illusione. Secondo me Conte è riuscito ad azzerare i tempi, creando una mentalità vincente in pochissimo tempo. Vincere a Bergamo non è cosa da poco. Questo Napoli ha carattere e consapevolezza”. Più razionale, come sempre, Maurizio De Giovanni, che invita alla prudenza senza nascondere un pizzico di ottimismo: “La partita di ieri cambia molte prospettive, questo sicuramente. Fino a ieri l’obiettivo era arrivare nelle prime quattro, ma battere l’Atalanta a Bergamo e metterla a sette punti di distanza cambia tutto. Adesso il Napoli non può più nascondersi”. Napoli non si illude, ma neanche smette di sognare. L’entusiasmo è palpabile, così come la consapevolezza che il traguardo è ancora lontano. In fondo, però, tutti sanno che in questa città ogni emozione deve essere vissuta con cautela, perché “‘A meglio parola è chella ca nun se dice”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori