Tutte le novità
Calcio
07 Febbraio 2025 - 13:26
NAPOLI. Un metro e 91 da una parte, due metri e 01 dall’altra. Sembra una sfida tra due giocatori di pallacanestro. Ed, invece, è solo il confronto a distanza tra i due “giganti” di Napoli e Udinese. Domenica sarà bello vedere all’opera Romelu Lukaku e Lorenzo Lucca. Proveranno ad essere protagonisti nella sfida in un Maradona ancora sold out. Entrambi i bomber hanno dato tanto alle rispettive squadre ma la strada è ancora lunga. Big Rom deve confermarsi per spingere i partenopei nella corsa allo scudetto. Il friulano non può accontentarsi perché il suo team ha bisogno ancora di punti per mettere da parte la salvezza senza problemi.
I NUMERI. Romelu e Lorenzo hanno uno score realizzativo identico. Ognuno di loro ha siglato nove reti. L’azzurro in 21 gare, il bianconero in 22. La storia cambia con gli assist. Quest’ultimo non ha mai servito un passaggio vincente per il compagno mentre l’ex Chelsea ha innescato per sei volte l’azione che ha portato al gol. Anche la gestione delle ammonizioni è diversa. Lucca ha ricevuto sei gialli, Lukaku solo uno. Nonostante Rom subisca tantissimi falli non si lamenta mai e non viene redarguito ufficialmente dall’arbitro per proteste. O per interventi cattivi sull’avversario.
IL DUELLO. Appuntamento, dunque, a domenica dopo che all’andata ad esultare fu il marcantonio partenopeo. Thauvin portò in vantaggio l’Udinese al 22’ del primo tempo. Al 5’ della ripresa Romelu riuscì a pareggiare l’incontro aprendo le porte della rimonta alla sua squadra. Quella sfida terminò 1-3 per la gioia di tutti. Stavolta il Napoli spera di non andare di nuovo sotto. Recuperare non è mai facile. Grazie alla spinta del pubblico Antonio Conte proverà ad aggiudicarsi il successo mancato per un soffio contro la Roma. Inutile dire che la davanti comanderà come sempre Lukaku che va a caccia della doppia cifra e del ritorno alla vittoria.
L’ultima volta a Fuorigrotta ha fatto impazzire il popolo partenopeo siglando il rigore del sorpasso alla Juventus. Una gioia immensa. Sulla sponda opposta Lorenzo Lucca cercherà di dare continuità alla rete del primo vantaggio con il Venezia nell’ultimo incontro di campionato. Spetterà alla difesa azzurra provare a limitare l’attaccante nato a Moncalieri. C’è da capire se rientrerà a pieno ritmo Buongiorno o se toccherà nuovamente a Juan Jesus scenderà in campo da titolare. Il brasiliano ha fatto molto bene e in coppia con Rrahmani è stato quasi sempre perfetto nelle chiusure. Certo, i due metri e 01 di Lucca potrebbero essere un problema.
Il classe 2000 sa far valere i suoi centimetri, soprattutto nel gioco aereo. Anche dall’altra parte, però, dovranno fare attenzione a Lukaku. È cresciuto fisicamente e ora riesce a liberarsi bene spizzando degli ottimi palloni ai compagni di reparto. Inoltre è diventato fondamentale anche quando colpisce di testa. Ne sa qualcosa l’Atalanta che è stata punita proprio con un’incornata vincente. A prescindere da tutto, comunque, sarà un bel confronto tra due centravanti che hanno grandi ambizioni stagionali e soprattutto hanno voglia di sorridere ogni volta che scendono in campo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo