Tutte le novità
22 Marzo 2019 - 21:07
Domenica la 20ª edizione della corsa con l’attesa sfida tra Vinaccia e Venanzio
NAPOLI. E’ in programma domenica il 20° “Trofeo Città di Massa Lubrense”, la gara automobilistica di slalom organizzata da Rombo Team, con il patrocinio dell’ACI Napoli e della locale Amministrazione comunale, valida come prova d’apertura del Trofeo d’Italia Sud, del Trofeo Italiano Femminile, della Coppa Slalom di zona, del Campionato Regionale ACI e di quello sociale dell’Automobile Club Napoli. La corsa si disputerà sull’impegnativo percorso del Nastro d’Oro che sale da Marciano sino a Termini. Domani pomeriggio, dalle 15 alle 19, sono previste le operazioni di verifica ante-gara presso il parcheggio comunale “Centro Cinque” nel centro di Massa Lubrense, mentre la prima delle tre manche in programma inizierà domenica, alle ore 9,30, con lo start della prima vettura dal “classico” Ponte di Marciano. La Strada Comunale del Nastro d’Oro sarà chiusa al traffico dalle ore 8,30, mentre la cerimonia di premiazione finale avrà luogo nel pomeriggio in Piazza Santa Croce di Termini.
Una settantina le vetture iscritte alla competizione con l’atteso primo match tra i due plurititolati beniamini locali Luigi Vinaccia e Salvatore Venanzio (sei scudetti tricolori in due) che porteranno in gara l’uno la poderosa Osella Pa9/90 con motore Honda 2000 curata da Paco74 e nei colori Autosport Sorrento Racing e l’altro un’agile barchetta anglosassone Radical, argentea e mossa da un motore motociclistico Suzuki 1400. Tra i piloti in lizza per il podio: l’evergreen Cataldo Esposito, il giovane Antonino Sbaratta, l’imprenditore di Positano Antonino Lucibello ed il ciociaro Alberto Scarafone.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo