Cerca

Verso lo scudetto

Napoli-Cagliari: la carica dei 60mila

Pronto il piano traffico che dovrebbe partire dalle ore 20. Ci sarà una “Zona Azzurra” solo pedonale

Napoli-Cagliari: la carica dei 60mila

NAPOLI. Saranno in sessantamila a spingere il Napoli verso il quarto scudetto della storia. Ci sarà il sold out al Maradona venerdì sera in occasione dell’ultima partita con il Cagliari che vale il tricolore. Basterà vincere per festeggiare di nuovo a distanza di due anni. Con il divieto da trasferta ai sostenitori sardi si potrebbe aprire anche il settore ospiti e quindi il numero di presenze sarebbe molto alto.

LA VENDITA. Neanche il tempo di aprire la piattaforma ticketone per l’acquisto dei biglietti che in pochi minuti erano in coda più di 400mila utenti. Un vero e proprio assalto ai ticket più importanti del campionato. Ci sarebbero voluto quattro stadi per accontentare tutti. E naturalmente non sono mancati i malumori. In tanti sono rimasti a bocca asciutta perché i tagliandi, di qualsiasi settore e posto, sono andati velocemente a ruba. Naturalmente era stato messo in preventivo una situazione del genere. Anche perché il presidente De Laurentiis ha vietato qualsiasi tipo di vendita diversa dall’online.

Nessun biglietto di favore e niente omaggio. Si paga tutto. Certo, le autorità avranno i posti riservati Ma tagliandi in regalo non ce ne saranno. Vuole fare il botto il patron in una serata storica al Maradona. Ancora meglio dell’ultima sfida che ci fu a fine maggio del 2023. Stavolta si festeggerà direttamente visto che con un successo si conquisterà il tricolore. La città è in fibrillazione. Chi non riuscirà ad entrare allo stadio aspetterà all’esterno guardando i maxischermi che saranno installati nelle piazze più importanti.

Il sindaco Manfredi, infatti, ha scelto piazza Plebiscito, piazza Mercato e piazza San Giovanni Paolo II a Scampia come luogo di aggregazione. In questi tre punti ci saranno i ledwall giganti. Intanto non poteva mancare la polemica. L’avvocato Erich Grimaldi ha fatto sapere che alcune persone avevano i voucher da una decina di giorni. Molto probabilmente i tagliandi sono stati ricevuti dagli sponsor per questioni commerciali. «Un fatto gravissimo - ha ammesso il legale - che mina la trasparenza della procedura di vendita, danneggia il pubblico e pone interrogativi sulla regolarità dei titoli d’accesso».

IL PIANO TRAFFICO. DoLa prevendita dei biglietti contro il Cagliari è iniziata alle 15 di ieri e sono stati in coda ben 400mila persone menica scorsa era già stato istituita una “Zona Azzurra” per gestire l’eventuale afflusso di persone. Le istituzioni si erano mosse prime per non farsi trovare impreparate nel caso in cui il Napoli avesse vinto a Parma e l’Inter avesse perso con la Lazio. Per venerdì, invece, non ci saranno dubbi. Se gli azzurri vincono con il Cagliari sarà festa.

Il provvedimento dovrebbe partire alle ore 20. Saranno chiusi alla circolazione il Lungomare e il centro storico e ci saranno 5 varchi presidiati dalle forze dell’ordine. All’interno della zona azzurra potranno circolare solo i mezzi autorizzati. Tutti gli altri potranno passare solo a piedi.

IL REBUS DEL PULLMAN SCOPERTO. Nelle prossime ore si dovrà decidere se ci sarà la sfilata del bus scoperto sul Lungomare. Il torpedone trasporterà la squadra per le vie principali della città ma soprattutto sul Lungomare dove ci sarà più sicurezza. Due anni fa De Laurentiis si oppose per questione di ordine pubblico.

Stavolta, invece, non ci dovrebbero essere problemi. Sono stati fatti degli incontri in Prefettura negli scorsi giorni con una apposita riunione del Comitato Ordine Pubblico e Sicurezza. È in corso lo studio del Comune di Napoli e della Questura sul possibile tragitto che il bus scoperto potrebbe seguire. L’ipotesi è che il pullman possa partire dallo Stadio e arrivare sul Lungomare. Bisognerà, però, attendere l’ufficialità

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori