Cerca

con gli occhi al futuro

Sarà un Napoli diverso ma competitivo

De Laurentiis ha promesso una squadra più forte. Si stringe per De Bruyne

Sarà un Napoli diverso ma competitivo

NAPOLI. Il presidente Aurelio De Laurentiis lo ha detto chiaramente: il nuovo Napoli sarà ancora più forte. Guai ad accontentarsi, sedersi sugli allori. Bisogna rimboccarsi le maniche per prepararsi alla prossima stagione. Intanto la festa prosegue anche in casa Napoli: non è ancora arrivato il rompete le righe in vista del periodo di pausa, e anzi i convocati per le nazionali degli impegni di giugno hanno ottenuto qualche ora di permesso extra per poter sfilare lunedì sul Lungomare sui tanto attesi bus scoperti. Solo da quella sera i calciatori azzurri potranno raggiungere i rispettivi ritiri. Per tutti gli altri iniziano le vacanze.

E molti di essi, seppur freschi di titolo di campione d’Italia, non torneranno più a Napoli. Il presidente De Laurentiis ha promesso una squadra più forte in vista della prossima Champions League. Guai a pensare che questa rosa possa affrontare quattro competizioni, tra cui Coppa Italia e Supercoppa. Nel mirino giocatori di spessore e affermati, tra cui il campione belga Kevin De Bruyne, che potrebbe arrivare a parametro zero. Così come l’attaccante canadese Jonathan David, anche lui pezzo pregiato svincolato. Saranno solo alcuni dei rinforzi in arrivo: a fargli posto giocatori in prestito che torneranno alla base, come Billing, Scuffet e Okafor, ma anche giocatori come Simeone e Juan Jesus.

Il difensore brasiliano è in scadenza, anche se spera nel rinnovo. Per Simeone l’addio è maturo. Resteranno Spinazzola e ovviamente Gilmour. Lobotka ha una clausola da 25 milioni per l’estero, ma non è detto che andrà via. Dipenderà anche dalle offerte. Da decifrare il futuro di Meret, in scadenza di contratto, e di Anguissa, che potrebbe chiedere di partire. Intanto De Bruyne potrebbe essere il primo tassello: il belga ha scelto il Napoli tra le tante offerte che aveva tra America, Europa e Arabia. Manna lo ha convinto. È stato più volte a Manchester e ha fatto un pressing asfissiante. De Bruyne ha detto sì, così come la sua famiglia, ovvero la moglie che è già stata a Napoli e i tre figli del giocatore. Quella del belga è anche una scelta di vita.

Ora c’è l’aspetto economico di una trattativa che era già partita. Balla ancora qualcosina tra domanda e offerta, ma ora la palla ce l’ha il Napoli. Il club dimostra che vorrà puntare su giovani ma anche su giocatori esperti come Kdb. Il Napoli vuole arrivare all’incontro con Conte con nomi pesanti dopo quanto accaduto a gennaio per l’addio di Kvara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori