Cerca

guardando al futuro

Se Conte lascia il prescelto è Allegri

Presidente e allenatore si vedranno a Ischia

Se Conte lascia il prescelto è Allegri

NAPOLI. Antonio Conte medita l’addio da trionfatore, ma il presidente De Laurentiis non demorde. Vorrebbe dargli la certezza dell’ingaggio di De Bruyne e provarlo a convincerlo, anche con il restyling dello stadio e il nuovo centro sportivo. Motivazioni che potrebbero non essere sufficienti, in quanto Antonio Conte potrebbe ritenere non solo di non riuscire a ripetere la stagione attuale, ma nemmeno di migliorare.

L’allenatore azzurro è già a Ischia, in queste ore parlerà con De Laurentiis. Il tecnico ha sempre citato le pressioni, e il prossimo anno il Napoli sarà sicuramente favorito. Uno scenario che Conte potrebbe preferire lasciare a qualcun altro. E per l’appunto, con Conte che, secondo Sky Sport, è destinato all’addio, ecco il sostituto: Max Allegri. Stavolta il presidente De Laurentiis vuole farsi trovare pronto con una soluzione di altissimo livello, vincente, capace di portare risultati con continuità.

E quello che era successo nell’estate del 2014, quando Conte lasciò la Juventus, potrebbe ricapitare adesso: Max Allegri è lì, è il candidato più forte, il nome caldo (caldissimo) su cui si sta già lavorando per averlo disponibile il prima possibile. E per anticipare gli eventuali concorrenti. La sua candidatura, infatti, è anche sulla scrivania del Milan, ed è per questo che il Napoli ha tutta l’intenzione di risolvere il prima possibile il suo personalissimo rebus panchine. Per evitare che l’allenatore faccia altre scelte e il casting debba ricominciare da capo.

La settimana cruciale comincia dopo i festeggiamenti. Da domani, insomma. E gli sviluppi saranno immediati. Allegri sarebbe stato “bloccato”, ma non aspetterà a lungo. Su di lui potrebbe muoversi anche il Milan, così come la Roma. Per Conte, invece, lo scenario più probabile sembra essere il ritorno alla Juventus.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori