Cerca

ciclismo

Giro della Campania Coppa Zinzi seconda tappa: vince Leonardo Vesco

Domani si arriva al velodromo di Marcianise per l'ultima corsa

Giro della Campania Coppa Zinzi seconda tappa: vince Leonardo Vesco

Leonardo Vesco all'arrivo

MAIORI. La seconda tappa del 57° Giro della Campania U23 – Coppa Zinzi, illuminata dal sole e resa incandescente dalle temperature estive, ha visto i corridori affrontare una frazione in linea impegnativa e ricca di fascino, lunga 114,5 chilometri dall’entroterra di Avellino fino alla costa di Maiori.
La carovana ha attraversato paesaggi mozzafiato, rispecchiandosi nella magia della Costiera Amalfitana tra curve sinuose e discese panoramiche. Da Avellino, il percorso si è snodato verso Altavilla Irpina e Roccabascerana. A Summonte il gruppo ha affrontato un GPM di terza categoria, vinto dal maddalonese Ivan Toselli, per poi dirigersi verso Mercato San Severino dove il traguardo volante è stato conquistato da Tommaso Bessega. Da lì, il passaggio ha toccato Nocera Inferiore, affrontando poi la storia eterna del Valico di Chiunzi, fino a Ravello e al traguardo di Maiori.
Tra i favoriti della vigilia figuravano Manuel Oioli, corridore dallo spunto veloce, e la coppia della Hopplà composta da Andrea Bruno e Riccardo Lorello. Tuttavia, l’azione decisiva è stata quella di Leonardo Vesco, diciannovenne brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack, già diciassettesimo nel cronoprologo di Baia Domizia.
Vesco ha preceduto in una volata a ranghi ristretti Mirko Bozzola (Padovani POLO Cherry Bank) e il giovane Edoardo Burani (Team Hopplà). La gara è stata neutralizzata per circa trenta minuti a causa di una caduta che ha coinvolto Grimod e Leonardo Rossi, poi trasportati al vicino ospedale. Per Vesco si tratta del secondo successo stagionale, dopo la vittoria al GP Città di Pontedera di venti giorni fa.
Domani la terza e ultima tappa, Caserta–Curti–Marcianise, assegnerà con ogni probabilità la vittoria finale. La partenza è prevista alle ore 9:00 da Caserta, con passaggio simbolico a Curti (km 0) e arrivo presso lo storico Velodromo “Vincenzo Capone” di Marcianise, dove si svolgeranno la cerimonia di premiazione e le celebrazioni conclusive. Una chiusura prestigiosa in una struttura simbolo della storia del ciclismo campano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori