Tutte le novità
italia sconfitta dalla norvegia
07 Giugno 2025 - 09:49
OSLO. Esordio amaro per la Nazionale azzurra di Luciano Spalletti nel girone I di qualificazione ai prossimi Mondiali, sconfitta per 3-0 allo stadio Ullevaal di Oslo contro la Norvegia. A decidere il match per la squadra di Stale Solbakken le reti, tutte nel primo tempo, di Alexander Sorloth, Antonio Nusa e Herling Braut Haaland. Per la squadra di casa terza vittoria in altrettante gare nel girone di qualificazione con 12 reti segnate e 2 subite mentre per l’Italia esordio amaro, rimanendo a quota 0 punti in attesa della sfida di lunedì 9 giugno contro la Moldova, fanalino di coda con due sconfitte in altrettante partite.
Notte fonda per gli Azzurri sotto la pioggia di Oslo, con tanti errori che hanno portato alla contestazione dei tifosi italiani presenti, e solo un tiro verso la porta di Orjan Nyland arrivato al minuto 91. Notte fonda per l’Italia in una partita in cui ha gestito il pallone senza mai colpire, con Mateo Retegui costretto a tornare indietro per partecipare al gioco della squadra nel corso della partita. Nella seconda frazione la Norvegia gestisce il possesso andando più volte alla conclusione, con gli azzurri incapaci di reagire e il trio a centrocampo formato da Tonali, Rovella e Barella, con Frattesi al posto del biancoceleste nel secondo tempo, che annega sotto la pressione norvegese.
Nel primo tempo l’Italia scende in campo con l’obiettivo di tenere il possesso palla per stanare la retroguardia norvegese con i padroni di casa che capiscono subito come fare male, con la velocità: al 10’ Nusa entra di forza in area di rigore andando via con una semiruleta a Zappacosta, sgusciando via dalla zona laterale fino all’area di rigore avversaria, dove il suo pallone rasoterra all’indirizzo dei compagni è respinto dalla difesa italiana. Al 14’ errore in costruzione di Bastoni dalla propria area, il difensore dell’Inter invece di servire Zappacosta sulla corsia laterale ma ancora Nusa, che recupera il pallone nel cerchio di centrocampo e taglia verso la trequarti, per poi servire con un filtrante Sorloth: l’attaccante dell’Atletico Madrid a tu per tu con Donnarumma non sbaglia di mancino L’attaccante Mateo Retegui nel match di ieri a Oslo.
Gli azzurri giocheranno di nuovo lunedì contro la Moldavia di casa. All’88’ il primo tiro verso la porta dell’Italia con il neoentrato Orsolini che riceve palla sulla destra, punta Pedersen e dal limite dell’area tenta la conclusione: palla a lato non di poco. Al 92’ arriva la prima conclusione in porta dell’Italia: cross di Orsolini con il destro da posizione defilata in area di rigore verso il centro, Lucca anticipa Ajer tra limite dell’area piccola e dischetto e gira di testa, parata plastica di Nyland. Dopo 2 minuti l’arbitro fischia tre volte: sotto la pioggia incessante norvegese, l’Italia affoga. sul primo palo. Al 32’ Odegaard avanza e sulla trequarti serve sulla destra ancora Sorloth: il mancino si accentra ed entra in area di rigore, punta Bastoni e prima sterza sul sinistro, poi tira sul primo palo con il piede preferito, Donnarumma respinge. Al 34’ lancio dell’estremo difensore Nyland, controllo volante di Thorsby sulla trequarti che serve il 2005 Nusa che si porta la palla avanti con il tacco liberandosi di Rovella, poi si accentra tra il laziale e Di Lorenzo e al limite dell’area tira forte sul primo: tiro imparabile per il portiere italiano ed è raddoppio norvegese. Al 42’ arriva il tris con Odegaard che serve con una verticalizzazione Haaland, che parte dietro la linea del fuorigioco della difesa italiana, che tutto solo dribbla Donnarumma e mette la palla in rete con il destro, a porta vuota.
Secondo tempo in cui i ritmi si abbassano con la Norvegia che gestisce il pallone e gli ospiti che non riescono a reagire, non riuscendo mai a tirare in porta e che cadono sotto i colpi di Odegaard, il più tecnico dei suoi e che riesce a coniugare la qualità con la quantità, correndo per tutta la partita e aiutando il centrocampo. Proprio il capitano dell’Arsenal al 66’, su calcio di punizione in posizione defilata vicino all’area di rigore azzurra, appoggia a Berg che tira forte di prima sul primo palo dal limite dell’area: solo il palo salva Donnarumma. La partita prosegue con la Norvegia che mantiene il possesso del pallone cercando di addormentare il match e provando a colpire gli Azzurri, che non riescono mai a trovare un modo per fare male alla retroguardi
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo