Cerca

Napoli

Il cartellino di Osimhen può servire per sbloccare le trattative in Premier

Adl vuole stupire ancora: nel mirino ci sono Nunez e Sancho e la cessione del nigeriano potrebbe favorire l’acquisto di uno dei due

Il cartellino di Osimhen può servire per sbloccare le trattative in Premier

Victor Osimhen

NAPOLI. “Se tornassi, perché no. Star distanti cosa vale. Faccio di tutto per dimenticare. So chi sei ora quando non ti ho”, la canzone di Julio Iglesias dedicata alla sua amata potrebbe essere d’attualità nel caso Osimhen. Sarebbe bello rivedere uno dei più forti bomber del pianeta in maglia azzurra. A prescindere dai gol pesanti di Lukaku, se Conte avesse avuto il nigeriano tra le sue fila avrebbe potuto vincere lo scudetto molto prima.

La verità è che Victor, pur essendo di proprietà del Napoli, non vedrà mai più il Maradona da amico. È destinato alla cessione. La sua clausola rescissoria serve come il pane a De Laurentiis per fare il mercato che chiede l’allenatore leccese. Sembrava tutto fatto per l’Al Hilal. Simone Inzaghi lo aspettava per il Mondiale per club ma lui all’ultimo istante si è tirato indietro. Ambisce alla Premier.

Mentre molti calciatori che giocano Oltremanica vogliono provare le emozioni italiane, lui ha intenzione di fare il percorso inverso. E proprio per questo motivo potrebbe essere l’asso nella manica di Aurelio De Laurentiis. Ha un valore non indifferente il cartellino dell’uomo mascherato. Per poterlo acquistare servono settantacinque milioni di euro. Mica bruscolini. Ma potrebbe anche diventare merce di scambio più soldi. Ed è proprio questo che sta valutando il patron della squadra campione d’Italia.

LE TRATTATIVE. Il Napoli deve assolutamente assicurarsi un attaccante capace di arrivare subito in doppia cifra. Darwin Nunez del Liverpool potrebbe essere il candidato giusto per il reparto offensivo. L’uruguaiano non è andato troppo bene nell’ultima stagione ma è forte. Non a caso è costato più di cento milioni nel 2022.

Con Conte farebbe il fenomeno.  Ecco, quindi, che Osimhen potrebbe andare dai Reds e il connazionale di Cavani indossare la maglia con lo scudetto in petto. Naturalmente poi si dovrà trovare il giusto accordo. Sempre in Premier c’è un esterno che è finito nella lista di Manna. È Sancho del Manchester United. Dopo l’esperienza al Liverpool, il giocatore è tornato alla base. Non è un mistero che i Red Devils hanno sempre corteggiato Osimhen.

Risolverebbe un bel po’ di problemi il bomber africano. La situazione si potrebbe sbloccare tranquillamente per la felicità di Conte. Che così aumenterebbe la presenza di “inglesi” nella sua formazione. De Bruyne è stato il pezzo forte di inizio mercato. È sicuramente un volano per chi aveva dei dubbi sul progetto partenopeo. Se il belga ha accettato la proposta di De Laurentiis vuol dire che in riva al Golfo si possono fare grandi cose.

D’altronde la sicurezza l’avevano avuta già McTominay e Gilmour. Lukaku è un altro che è arrivato dalla Premier anche se ha giocato alla Roma prima di approdare in azzurro. A quanto pare in quel campionato c’è così tanta qualità che in Italia si fa la difIl cartellino di Osimhen può servire per sbloccare le trattative in Premier L’arrivo di De Bruyne certifica il progetto vincente di un Napoli che vuole ambire a conquistare trofei ferenza.

Non resta altro che aspettare gli eventi e le trattative. De Laurentiis è carico al massimo. Sa di aver dato una svolta al suo modo di vedere il calcio. È cresciuto il club grazie alla sua politica finanziaria. Dopo aver fallito un anno si è rimesso di nuovo in riga affidando la squadra ad un signore allenatore. Che è riuscito a trattenere per puntare ad altri obiettivi. Nessuno vuole sognare ad occhi aperti ma se si dovessero creare i giusti presupposti il Napoli potrebbe stupire anche in Champions League. Ma al momento meglio rimanere con i piedi per terra e pensare a rinforzare l’organico. Poi per i trofei ci sarà tempo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori