Tutte le novità
Il corsivo
01 Luglio 2025 - 09:27
Fabio Cannavaro
Fabio Cannavaro una sola volta ha avuto la possibilità di allenare in Serie A. A chiamarlo furono i Pozzo per cercare di non fare retrocedere l’Udinese in Serie B. L’ex capitano campione del mondo portò a termine la sua missione salvando i friulani. Una conferma sarebbe stata il minimo. Anche per riconoscenza. Ed, invece, non si trovò l’accordo.
C’erano altri club che avevano bisogno di un tecnico ma Fabio non è mai stato preso in considerazione. Purtroppo in Italia lavorano sempre gli stessi. A pensare a lui furono i croati della Dinamo Zagabria. Cominciò bene ma poi la situazione si è ingarbugliata e fu esonerato dopo 14 partite ufficiali.
Se ne tornò a casa convinto che qualcosa sarebbe potuta succedere. Alla fine del torneo scorso c’è stato un cambio di panchine incredibile. Dall’Inter al Milan passando per la Lazio, la Roma e l’Atalanta fino ad arrivare alla Fiorentina e al Torino, sono andati via praticamente tutti.
Anche tra le piccole c’è stata una rivoluzione. Il Lecce ha ingaggiato Di Francesco, il Cagliari ha puntato sul napoletano Pisacane, il Parma si è affidato a Cuesta. Le neo promossa Pisa è andata a Gilardino, la Cremonese a Nicola (si aspetta l’annuncio) mentre al Sassuolo è rimasto Fabio Grosso.
Chiuso il discorso della massima serie, Cannavaro non avrebbe avuto problemi a lavorare tra i cadetti. Tante le piazze importanti che avrebbero potuto aprire la porta al nostro concittadino. Niente da fare. Nel frattempo si era liberato il posto in Nazionale dopo l’esonero di Spalletti.
Il nome di Fabio è stato accostato all’Italia ma le scelte sono cadute su Gattuso. Ed ecco che l’ex Pallone d’oro si è scocciato e ha deciso di tornarsene in Cina. A fare di nuovo il ct dopo l’esperienza del 2019. In Oriente lo stimano molto. A differenza del Belpaese che non gli dà una chance...
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo