Tutte le novità
Calcio
08 Luglio 2025 - 16:26
Il Napoli ha annunciato ufficialmente l’apertura della campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, che si apre giovedì 10 luglio con la fase dedicata al rinnovo per gli abbonati della passata stagione. La società azzurra invita i tifosi a non perdere l’occasione di assicurarsi un posto fisso tra le mura dello stadio Maradona, sottolineando il valore simbolico di ogni seggiolino: "Quel seggiolino non è un numero qualunque: è il tuo posto. E lo sarà, partita dopo partita. T’appartene".
Il club ricorda che nella stagione 2024/2025 il Maradona ha rappresentato un vero e proprio teatro di emozioni, contribuendo al raggiungimento del quarto scudetto consecutivo. La forte domanda di biglietti, spesso esauriti in pochi istanti, testimonia il grande affetto dei tifosi per la squadra e lo stadio. Per questo motivo, il Napoli consiglia di procedere con anticipo alla sottoscrizione dell’abbonamento, disponibile sia online che presso i punti vendita TicketOne.
Gli abbonati della stagione 2024/25 potranno esercitare il diritto di prelazione attraverso la tariffa "Ridotto Campioni AG4IN" fino alle ore 12:00 del 3 agosto 2025, garantendosi così il loro posto. Successivamente, a partire da lunedì 4 agosto, si aprirà la vendita libera, aperta a tutti i tifosi fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il costo degli abbonamenti varia in base alla formula scelta e ai settori dello stadio. La versione full comprende 24 partite, tra cui 19 di Serie A, gli ottavi di finale di Coppa Italia e tutte le gare di Champions League nella fase a gironi. La versione Italia comprende 20 gare, con le stesse partite di Serie A e l’ottavo di Coppa Italia. Per chi decide di abbonarsi, i prezzi partono da 580 euro per le curve superiori, fino a 1.850 euro per la Tribuna Posillipo. Per l’abbonamento Italia, i costi vanno da 450 euro a oltre 1.500 euro.
Visualizza questo post su Instagram
Il Napoli ha previsto diverse agevolazioni per i tifosi più giovani: gli under 14 usufruiscono di uno sconto del 50% su tutte le tariffe, mentre gli under 30 possono beneficiare di uno sconto del 25% in alcuni settori. Inoltre, gli abbonati full avranno diritto a benefici esclusivi come la possibilità di acquistare biglietti extra per i match contro Inter, Juventus, Lazio, Milan e Roma, e di avere prelazione sui biglietti per i turni a eliminazione diretta di Champions League. Chi sottoscrive l’abbonamento full potrà anche cedere il proprio posto a un’altra persona per fino a 10 partite, mentre gli abbonati Italia avranno questa possibilità per 5 incontri.
La campagna abbonamenti si articolerà in cinque fasi. Gli abbonati della scorsa stagione potranno confermare il proprio posto esclusivamente durante le prime due fasi. A partire dalla terza fase, il diritto di prelazione decadrebbe, e il posto occupato nella stagione precedente non sarebbe più garantito, potendo così essere assegnato ad altri tifosi. Le agevolazioni riservate agli abbonati 24/25 termineranno alle ore 12:00 del 3 agosto 2025.
In fase di vendita libera, prevista dalla quinta fase, non sarà più possibile usufruire delle tariffe scontate "Ridotto Campioni AG4IN". I prezzi degli abbonamenti variano a seconda dei settori: per il full, partono da 580 euro per le curve superiori e arrivano a 1.850 euro per la Tribuna Posillipo. Per l’abbonamento Italia, i costi sono compresi tra 450 e 1.500 euro.
Il Napoli invita i tifosi a non perdere l’occasione di vivere un’altra stagione di emozioni allo stadio Maradona, dove il legame tra squadra e pubblico si rinnova partita dopo partita.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo