Tutte le novità
corsa
09 Luglio 2025 - 19:11
Vincenzo Capanna
MONTECARLO. Primo meeting internazionale all’estero per il giovane mezzofondista Vincenzo Capanna, portacolori dell’Arca Sparanise Track & Field Calenia Energia. L’atleta allenato dal tecnico federale Ilario Capanna, parteciperà venerdì (dopodomani) ai 1000 metri Juniores del Meeting Herculis di Montecarlo, nel Principato di Monaco. L’evento è praticamente il sottoclou della tappa monegasca della Diamond League che vedrà in pista il top dell’atletica mondiale. Capanna tornerà a correre una gara di 1000 metri, dove ha un personal best di 2’45”60 fatto a Napoli nel 2022 dove vinse il titolo regionale dei Giochi Studenteschi. Dunque si tratta di una distanza cosi detta spuria per un atleta della categoria Juniores che, normalmente, disputa gare su distanze olimpiche.
Due settimane di fuoco, quelle appena vissute da Vincenzo Capanna, nel corso delle quali ha già dovuto affrontare due delle tre prove più importanti dell’anno che hanno messo a dura prova mente e fisico.
La prima con gli esami di stato al Liceo “Garofano” di Capua, brillantemente superati da studente-atleta con la votazione di 100 centesimi a dimostrazione che l’impegno nello sport può essere conciliato con l’impegno scolastico, con la stessa serietà e con il medesimo impegno. La seconda lo scorso week end, ai Campionati Italiani Juniores su Pista di Grosseto, dove nei 3000 siepi, unico mezzofondista qualificato per la regione Campania, si è classificato 9° nella sua serie e 23° assoluto.
Ora, nel Principato di Monaco, su una pista che vedrà successivamente gareggiare le migliori stelle dell’atletica mondiale, il terzo e conclusivo impegno dove punterà a fare bene e magari migliorare il suo personal best sui 1000 metri.
«È stato un periodo molto intenso – ha detto il giovane atleta, punta di diamante dell’Arca Sparanise Track & Field Calenia Energia – dove ho dovuto affrontare prove importanti dal punto di vista scolastico e sportivo. A scuola è andata molto bene e adesso a Montecarlo voglio provare a chiudere in bellezza questa prima parte della stagione agonistica che mi ha dato bellissime soddisfazioni. Nel cross ho vinto prima il mio 15° titolo regionale e poi con la squadra, abbiamo sfiorato di pochissimi punti il titolo di Campione d’Italia, conquistando comunque un argento a squadre che è nella storia di questo sport non solo per la mia città ma per tutta la regione Campania, anche in considerazione del fatto che l’anno prossimo disputeremo la Coppa Europa per Club in Portogallo. Il mese scorso ho vinto di nuovo i campionati regionali nei 3000 siepi juniores, che stanno diventando sempre di più la mia gara, però confesso che la tensione e la stanchezza iniziano a farsi sentire, quindi dopo Montecarlo, mi prenderò un periodo di vacanza e di riposo agonistico. A fine luglio partirà la prima fase della seconda parte della stagione agonistica. Ci sposteremo in altura dove inizierò i cicli di preparazione ai Campionati Italiani di Mezza Maratona che si terranno ad ottobre a Cremona, con l’obiettivo di migliorare il 5° posto ottenuto nel 2024».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo