Cerca

tennis

All'Epomeo di scena i Veterani: ecco tutti i campioni campani 2025

Negli over 45 successo di Marco Postiglione (2.8) in finale contro Umberto Falanga (3.4)

All'Epomeo di scena i Veterani: ecco tutti i campioni campani 2025

Marco Postiglione e Umberto Falanga, finalisti dell'over 45

NAPOLI. La tradizione del circuito veterani in Campania fa rima con il Tennis Club Epomeo, sede ormai da anni dei campionati regionali riservati al mondo senior. La famiglia Marino, con il maestro Antonio e il fratello Strato, ha da sempre avuto il pregio di impostare con i soci, gli agonisti o i semplici appassionati visitatori rapporti improntati alla cordialità e all’amicizia. Così le due settimane degli Assoluti Senior si trasformano in una occasione assai preziosa per trascorrere tempo piacevole insieme e godere di un tennis con qualche anno in più, ma di certo ancora molto educato. L’impeccabile giudice arbitro Alessandro Sbordone ha firmato la regia dei dieci tabelloni, con ben 137 atleti iscritti. Nell’over 35-40 maschile il titolo se lo è aggiudicato il 3.1 Mario Balzano, portacolori del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni. Per lui vittoria in finale sul padrone di casa Dario Marino (3.3) con lo score di 6/3 6/2 e piazzamenti in semifinale per Davide Avino (3.1) e Giuseppe Lamboglia (3.3). Nel femminile successo di Valeria Ventura, 3.4 del Tennis Club Napoli, che non ha lasciato scampo alle 3.5 Simona Fargnoli ed Elvira Moccia. Torneo bellissimo tra gli over 45 e ancora una conferma con l’ottimo Marco Postiglione, 2.8 e consigliere del Tennis Club Napoli, che in semifinale regolava con doppio 6/3 il padrone di casa Giuliano Carlino (3.4). Nella parte bassa del tabellone si faceva largo a suon di vittorie Umberto Falanga, alfiere del Tennis Club Capua e talento cristallino, tra i mancini più forti della sua generazione. Falanga si è trovato anche avanti 4-3 nel primo set con Postiglione, prima di subirne il ritorno e di arrendersi con il punteggio di 6/4 6/3. Semifinale per il 3.2 salernitano Angelo De Angelis mentre i 3.3 Davide Fiore e Daniele La Rocca arrestavano nei quarti la loro corsa. Il titolo campano dell’over 50 maschile è caprese e porta al nome dell’ex C1 Mariano Paone (3.3), che ha concesso briciole agli avversari di turno. Contro Giovanni Saetta (3.4) in semifinale e Massimo De Marino (3.5) nel match conclusivo Paone ha perso complessivamente soltanto sei game. Stop all’esordio per la testa di serie numero uno e 3.2 del ranking nazionale Andrea De Biasi. Altro tabellone di grandissima qualità quello degli over 55. Qui a spuntarla è stato l’ex B Ubaldo Gaetano (3.4), presentatosi all’Epomeo in un grande stato di forma. Il portacolori dello Junior 24 ha esordito in scioltezza con il 3.5 Pesce, quindi ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio in semifinale del pari classifica Vincenzo Di Nocera, battuto 5/7 6/2 10/6. Nella parte alta del tabellone si infilava a meraviglia Marco Scotti Galletta (3.4) del Tennis Club Napoli. Per lui percorso netto fino alla finale, con pochi game concessi ai 3.5 Mariano Esposito e Fabrizio Speranza. Nel match conclusivo Ubaldo ha tuttavia mostrato di meritare il titolo, legittimato con lo score di 6/1 6/0. Nell’over 60 scudetto campano per Manlio Rizzuti (3.5) su Marino Carelli (3.4) mentre nell’over 65 il casertano Antonio Cirillo (3.5) ha superato al fotofinish Enrico Esposito (4.2) 3/6 6/1 10/4. Infine nell’over 70 vittoria di Pasquale Cioffi (4.2) su Antonio Ziccardi 6/3 7/5 mentre nell’over 75 il 4.3 Agnello Cioffi ha usufruito del ritiro di Sandro Savarese (4.3) quando era avanti 7/5 3/0. L’Epomeo ha voluto si assegnasse il titolo anche in doppio, in un torneo divenuto appuntamento immancabile per gli appassionati del mondo over. A spuntarla è stata la coppia composta da Silvestro Mele (3.4) e Benvenuto Suriano (4.3). Per loro vittoria in finale sugli esperti Pasquale Guarini (4.1) e Domenico Avena (3.5) con il punteggio di 6/4 7/5. Per Suriano si tratta della terza finale raggiunta nelle ultime tre edizioni del torneo. Piazzamenti in semifinale per il tandem composto dai 4.5 Sergio Garofalo e Silvio Auriemma e per i locali Luigi Marotta e Angelo Di Prisco.
«E' andata bene, più o meno come sempre sui nostri campi. - ci dice Strato Marino, direttore del torneo - E' un appuntamento che intendiamo mantenere, anche perché raccogliamo il gradimento di quanti vengono a giocare da noi. I numeri sono stati buoni così come la qualità delle partite. Possiamo senz'altro ritenerci soddisfatti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori