Tutte le novità
il calciomercato azzurro
12 Luglio 2025 - 10:02
Osimhen giocherà di nuovo con il Galatasaray
NAPOLI. Osimhen se ne va. Dalla Nigeria un amico del calciatore ha fatto sapere che le garanzie bancarie sono state trovate. A quanto pare il Galatasaray assicura al Napoli i 75 milioni di euro della clausola con delle fidejussioni. Non c’è, però, l’ufficialità. Si è, comunque, trattato ad oltranza. I dirigenti turchi proprio non ne volevano sapere di tornarsene ad Istanbul senza il cartellino dell’attaccante nigeriano. La volontà di sborsare i soldi della clausola c’era ma come detto serviva una certezza economica che stentava ad arrivare. Giustamente il presidente si era cautelato perché in ballo c’è una montagna di denari. Perderla sarebbe un disastro.
LA SPINTA DI VICTOR. Attraverso una videochiamata, Osimhen ha fatto sapere urbi et orbi di voler tornare al Gala. Addirittura avrebbe minacciato di rimanere un anno fermo se non venisse accontentato. Una vera e propria presa di posizione sperando di indirizzare le scelte del club partenopeo. All’attaccante nigeriano sono stati promessi 16 milioni di euro a stagione. Un patrimonio praticamente. Anche l’Al Hilal gli avrebbe pagato lo stesso stipendio assicurando al Napoli l’intero veto economico in contanti. Ma l’Arabia non attrae l’uomo mascherato. Ormai si era promesso ai turchi e non voleva tornare sui suoi passi. E pur di raggiungere il suo scopo ha continuato a fare capricci e a mandare messaggi velenosi al Napoli.
L’OTTIMISMO IN NIGERIA. Come detto, dal paese di nascita di Osimhen hanno fatto sapere che tutto sta andando per il verso giusto e che alla fine le garanzie bancarie ci saranno. Se lo augura molto De Laurentiis che così si toglierà dalle scatole un giocatore che dopo il rinnovo ha creato solo problemi. Impossibile avere un rapporto tranquillo con il diretto interessato. È convinto di stare sempre nel giusto e chi non è con lui è contro di lui. Ecco spiegato il motivo dei tanti procuratori mandati via negli anni.
BLOCCATO LUCCA. Intanto Giovanni Manna ha bloccato l’attaccante dell’Udinese. L’Atalanta aveva puntato il puntero di Moncalieri per sostituire Retegui volato in Arabia. La trattativa stava andando avanti ma il direttore sportivo partenopeo l’ha subito interrotta. Ai friulani andranno 35 milioni di euro. Si devono discutere i bonus ma non sarà un problema. Quindi, salvo eventuali cambiamenti dell’ultima ora, Lucca sarà l’altro centravanti dei campioni d’Italia. Il classe 2000 era finito nel mirino di Conte già da qualche tempo. La prima scelta era senza dubbio Darwin Nuñez ma il Liverpool aveva da subito chiesto 60 milioni. Al calciatore, poi, sarebbero dovuti andare sei milioni a stagione. Un salasso vero e proprio. E quindi si è virato su Lorenzo che non è certo una seconda scelta. Anzi, rispetto all’uruguaiano ha fatto molto meglio nell’ultima stagione. Ha dalla sua che conosce il calcio italiano e non avrà problemi ad essere l’alter ego di Romelu Lukaku. Naturalmente l’ambizione è di trovare spazio il più possibile e di vivere le emozioni Champions. Al momento, però, non si può ufficializzare niente. Anche perché si aspetta l’addio di Osimhen.
Non appena ci sarà la fumata bianca del passaggio al Galatasaray allora si potrà accogliere Lucca in in azzurro. Magari il tutto potrebbe accadere ad inizio settimana. Con tanto di visite mediche e partenza per Dimaro Folgarida. Il ragazzone di due metri e zero uno, naturalmente, è molto emozionato ma al tempo stesso carico perché finalmente sta per arrivare il momento del salto di qualità. Non resta altro che attendere notizie vere per la cessione di Victor. Dalla Nigeria dicono che è fatta ma vale la pena aspettare l’ufficialità. Per poi eventualmente stappare lo champagne. Non ce ne voglia il bomber ma veramente è diventata insostenibile la sua vicenda. Nessuno lo ricorderà con piacere dalle parti del Golfo. Ma a lui interesserà poco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo