Tutte le novità
Calcio
29 Luglio 2025 - 09:36
Antonio Nusa
NAPOLI. Se ne va in Premier a giocare Dan Ndoye. Sembrava che alla fine lo svizzero potesse vestire la maglia del Napoli ed, invece, si è accordato con il Nottingham Forrest. L’ha lasciato andare via Giovanni Manna. Il direttore sportivo ha provato fino alla fine a portarlo alla corte di Conte ma non c’è stato nulla da fare.
Il Bologna non ha abbassato le pretese e il calciatore, che ha giocato su più tavoli, alla fine ha accettato il trasferimento in Inghilterra. Ieri pomeriggio, nel summit a Ischia tra De Laurentiis, l’allenatore e il direttore sportivo si è parlato di questa trattativa saltata ma nessuno si è rammaricato più di tanto.
Anche perché investire così tanti soldi andando ad arricchire ancora di più il Bologna non era il caso. Avrebbe potuto essere protagonista l’elvetico con i campioni d’Italia ma non ha mai insistito più di tanto con il proprio club. Beukema l’ha fatto e alla fine ha abbracciato il progetto partenopeo. Lui ha tentennato troppo perché voleva trovare la soluzione economica più ghiotta. Il Nottingham l’ha accontentato e alla fine l’operazione è stata chiusa.
IL GIOVANE NORVEGESE
Il Napoli, naturalmente, non è rimasto a guardare. Nell’agenda di Manna c’è sempre il nome del classe 2005 del Lipsia. Si tratta di Antonio Nusa che il Germania ha fatto capire tutti che si può fare la differenza anche a venti anni. Sarebbe un bel profilo per Conte e per il futuro del Napoli.
Il ds sta preparando una offerta di 35 milioni di euro.Una bella somma ma considerata l’età del ragazzo è un bel investimento. Anche perché avendo una vita calcistica lunga avanti potrebbe diventare un top player dal valore di cento milioni. Nusa, pur avendo un nome italiano, non ha origini del Belpaese. Il papà è nigeriano mentre la madre è norvegese. Nei prossimi giorni si capirà meglio quali sono le scelte del Napoli per questo giovanotto.
GLI ALTRI
Gli esterni sinistri che potrebbero diventare dei calciatori partenopei non mancano. Ci sono elementi molto forti ed esperti che con Conte potrebbero fare la differenza. Durante il ritiro di Dimaro Folgarida si è parlato molto di Sterling. L’attaccante del Chelsea non ha avuto un rendimento molto alto negli ultimi due anni. Ma non ha mai dimenticato come si gioca a pallone. È molto amico di De Bruyne dai tempi del City. Pure Grealish è una possibilità per quel ruolo.
Non si esclude che Chiesa possa alla fine tornare in Italia dalla porta principale vestendo la maglia di chi ha vinto lo scudetto lo scorso torneo. Questi tre elementi arriverebbero in prestito e i rispettivi club potrebbero anche pagare una parte dello stipendio. C’è anche chi crede che ci possa essere un ritorno di fiamma per Garnacho. Dall’Inghilterra fanno sapere che il messicano dello United potrebbe raggiungere McTominay in riva al Golfo. Il Napoli lo aveva corteggiato a lungo a gennaio.
Sembrava chiusa la trattativa ma alla fine saltò tutto perché il diretto interessato chiese la luna come ingaggio (5,5 milioni di euro). Pure Laurientè del Sassuolo è stato accostato al Napoli. Il francese di proprietà del Sassuolo già qualche anno fa venne contattato ma non se ne fece niente. Di certo se Conte vuole un esterno sinistro offensivo qualcuno di questi dovrà essere acquistato. A meno che non si cambi programma lasciando stare l’attaccante e prendendo un altro terzino sinistro avanzando all’occorrenza Spinazzola.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo