Tutte le novità
Calcio
26 Agosto 2025 - 15:32
Antonio Conte
NAPOLI. Ci siamo: Rasmus blocca e sblocca allo stesso tempo il mercato del Napoli. Perché tutto dipende da lui. Sono giorni frenetici, visto che ne mancano 6 alla fine del calciomercato estiva, che chiuderà ufficialmente i battenti lunedì prossimo alle 20. Giorni frenetici, in cui il club azzurro dovrà chiudere tutte le trattative aperte.
Ma molto, se non tutto, dipende da Hojlund. Operazione onerosa, che va fatta necessariamente con un prestito per poter procedere con gli altri acquisti, Juanlu Sanchez e Elmas, salvo altre sorprese. E Conte aspetta buone notizie. Notizie che sarebbero arrivate ieri, visto che finalmente l’attaccante danese del Manchester United si avvicina in modo concreto.
Rasmus Højlund sembra sempre più vicino al Napoli, con sviluppi significativi nelle ultime ore nonostante il tentativo del Milan di rimettersi in corsa dopo l'interruzione della trattativa per Victor Boniface. Nella giornata di ieri, gli azzurri hanno raggiunto un accordo preliminare con il giovane attaccante danese per il suo stipendio, e i colloqui con il Manchester United stanno ormai entrando nel vivo.
La formula prevista prevede un prestito oneroso con diritto di riscatto, una soluzione che sembra soddisfare tutte le parti coinvolte. Il talento classe 2003 arriverebbe per sopperire all'assenza forzata di Romelu Lukaku, fermato da un grave infortunio muscolare riportato durante un'amichevole contro l'Olympiacos il 14 agosto. Lukaku dovrà osservare uno stop di almeno tre mesi, spingendo il Napoli a intervenire sul mercato per trovare un sostituto all'altezza.
Højlund è rapidamente diventato l'obiettivo principale, grazie alle sue qualità tecniche e alla situazione favorevole: il Manchester United non lo considera più parte del progetto tecnico, aprendo alla possibilità di cederlo con una formula temporanea, di grande interesse per il club partenopeo.
Oltre a questi aspetti sportivi e economici, va sottolineato che la giovane età di Højlund rappresenta un vantaggio anche in ottica regolamento Serie A, poiché, essendo un classe 2003, non richiederebbe uno slot nella lista Over. La trattativa tra Napoli e Manchester United è ormai giunta alle battute conclusive per un accordo di prestito con opzione di riscatto, che potrebbe trasformarsi in obbligo.
Nella giornata di ieri sono proseguiti altri incontri con Rasmus Højlund e il suo entourage per definire i dettagli sui termini contrattuali. Il Napoli, insieme ad Antonio Conte, sta accelerando per finalizzare l’affare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo