Cerca

i sorteggi

Il Napoli aspetta la nuova Champions

Alle 18 a Montecarlo (diretta Sky) le otto avversarie degli azzurri nel girone unico: sarà diramato anche il calendario, con le gare fino a gennaio

Il Napoli aspetta la nuova Champions

NAPOLI. Il Napoli si prepara al ritorno in Champions League. Oggi il primo atto con il sorteggio previsto alle ore 18. Gli azzurri conosceranno le otto rivali e il calendario delle otto partite che cominceranno il 16/17 settembre, con turno di andata e ritorno. Una fase che si complterà poi a gennaio.

La Champions League 2025-2026 si prepara al suo primo momento ufficiale con il sorteggio che definirà la distribuzione delle squadre nella fase a campionato. L’evento, previsto per oggi al Grimaldi Forum di Montecarlo, avrà inizio alle 18 e segnerà il secondo anno di utilizzo del nuovo format, accolto con grande entusiasmo nella stagione precedente.

Lo scorso anno, la competizione ha regalato emozioni indimenticabili con la straordinaria prestazione del PSG, culminata nella conquista del trofeo nella finale contro l’Inter guidata da Simone Inzaghi. Con l’estate ormai alle spalle e i consueti playoff conclusi, il torneo entra nel vivo con il sorteggio della fazione preliminare.

Questa fase a girone unico, nota anche come Fase a Campionato, consentirà di stabilire i calendari e gli accoppiamenti tra le 36 squadre partecipanti, tra cui le italiane Inter, Napoli, Juventus e Atalanta. Grazie al format rinnovato introdotto nella scorsa edizione, ogni club avrà l’opportunità di disputare otto partite, il cui esito determinerà l’accesso diretto o tramite playoff alla fase successiva a eliminazione diretta.

IL SORTEGGIO stesso introdurrà un’innovazione tecnologica: niente più tradizionali palline fisiche, ma una procedura interamente digitale. Il sistema elettronico sarà attivato automaticamente con la pressione di un pulsante all’inizio della cerimonia, generando casualmente gli avversari e definendo chi giocherà in casa e chi in trasferta. Questo metodo garantirà efficienza e trasparenza nella composizione della griglia di incontri.

LE SQUADRE saranno suddivise in quattro fasce sulla base del coefficiente Uefa, definito dal ranking individuale. Il Psg, in qualità di campione uscente, sarà collocato nella prima fascia. Ogni club affronterà due avversarie per ciascuna fascia, selezionate attraverso un sofisticato software automatizzato. Il programma opererà seguendo algoritmi predefiniti che detteranno regole generali rigorose.

In particolare, per il sorteggio di giovedì verranno applicati criteri specifici: nessuna squadra proveniente dalla stessa nazione potrà essere accoppiata con un’altra, e non saranno ammesse più di due squadre della stessa federazione tra gli avversari. Pertanto, non ci sarà alcuna possibilità di assistere a derby italiani, che coinvolgerebbero le squadre qualificate: Atalanta, Juventus, Inter e Napoli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori