Tutte le novità
Calcio
29 Agosto 2025 - 09:05
NAPOLI. Ci sono due tra le più forti squadre inglesi nel cammino in Champions League del Napoli. Il girone unico consegna agli azzurri otto avversarie non facili. Non sembra un cammino proibitivo, ma in realtà anche le avversarie meno blasonate, come Psv, Eintracht e Benfica, hanno un alto punteggio di ranking.
E infatti secondo questo particolare conteggio gli azzurri sono stati i più “sfortunati” tra le italiane. Il Napoli, sorteggiato dalla prima fascia di Champions League, si troverà ad affrontare il Chelsea e il Manchester City. I Blues faranno visita allo stadio Diego Armando Maradona, mentre Kevin De Bruyne tornerà nella sua città adottiva: la gara contro il Manchester City si disputerà all’Etihad Stadium.
Dalla seconda fascia, il Napoli ha pescato due squadre di medio livello: il Benfica, che sarà sfidato a Lisbona dopo aver superato gli spareggi contro il Fenerbahçe di Mourinho, e l’Eintracht Francoforte che arriverà al Maradona — una partita non priva di potenziali problemi legati all’ordine pubblico.
Per la terza fascia, i partenopei incontreranno lo Sporting Lisbona, ancora in casa al Maradona, e voleranno a Eindhoven per affrontare il PSV. Una combinazione tutt’altro che favorevole, considerando che nell’urna erano presenti squadre con un livello decisamente più modesto.
Dalla quarta ed ultima fascia, il Qarabag farà tappa al Maradona, mentre il Napoli scenderà in campo a Copenaghen per la trasferta. Le date e il calendario ufficiale verranno comunicati domani mattina. L’avvio di stagione del Napoli si preannuncia intenso, con l’attesa del debutto casalingo al Maradona contro il Cagliari e un cammino di Champions League ricco di sfide da non sottovalutare.
La giornata degli azzurri si divide tra preparativi in campo per la gara di sabato e le analisi davanti alla TV, dove hanno scoperto quali saranno gli avversari nella fase iniziale della competizione europea. Un calendario arduo pone il club partenopeo di fronte a due giganti inglesi, Manchester City e Chelsea, e grandi trasferte, accompagnato dalla responsabilità di dimostrare su scala internazionale la forza e il valore della squadra costruita da Conte.
La sorte non è stata benevola nel sorteggio. Tra gli incontri salienti figura la doppia sfida contro club di Premier League: un ritorno particolare quello di De Bruyne, destinato ad affrontare il Manchester City, la sua ex squadra dove ha militato per dieci anni, ma ora con indosso la maglia azzurra.
Il Napoli ospiterà poi il Chelsea al Maradona insieme ad altre sfide casalinghe contro Eintracht Francoforte, Sporting Lisbona e Qarabag. Le trasferte internazionali portano invece gli azzurri nei campi del Benfica, del PSV Eindhoven e del Copenaghen, potenzialmente insidiosi. Una Champions League dal sapore complesso ma stimolante per il Napoli, motivato a giocarsela fino in fondo. Parallelamente, il mercato entra nel vivo.
Il direttore sportivo Manna lavora per definire gli ultimi dettagli nella trattativa con il Manchester United, con l’obiettivo di portare Hojlund in maglia azzurra, aggiungendo ulteriore qualità alla rosa pronta a competere su più fronti.
FASCIA 1: in casa Chelsea, in trasferta Manchester City
FASCIA 2: in casa Eintracht Francoforte, in trasferta Benfica
FASCIA 3: in casa Sporting Lisbona, in trasferta PSV Eindhoven
FASCIA 4: in casa Qarabag, in trasferta Copenhagen
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo