Cerca

Calcio

Rasmus, a te i gol

Il Napoli ha vinto le prime due, ma senza reti degli attaccanti: tocca al sostituto di Lukaku

Rasmus, a te i gol

Rasmus Hojlund

NAPOLI. Un bel sorriso, tanto per cominciare. L’avventura di Rasmus Hojlund a Napoli comincia nel migliore dei modi. È apparso divertito l’ormai ex attaccante del Manchester United quando ha visto i tanti tifosi ad accoglierlo per le visite mediche. Avendo saputo che Villa Stuart aveva straordinariamente aperto di domenica proprio per lui, forse non si aspettava di vedere tanta folla.

E ieri, dopo aver svolto e superato velocemente i test atletici e medici di rito, il danese si è trasferito in van a Napoli, dove all’Hotel Parker’s c’era il presidente Aurelio De Laurentiis ad attenderlo. Firma del contratto e fotobook di rito per accompagnare la presentazione del calciatore.

Il Napoli agli acquisti importanti dedica qualche attenzione mediatica in più, compresa una breve presentazione ai canali ufficiali. Dopo la posa con la nuova maglia Hojlund ha fatto ritorno in Danimarca per rispondere alla convocazione della sua nazionale. Purtroppo, Antonio Conte lo avrà a disposizione solo la prossima settimana. Ma probabilmente Hojlund sarà titolare già il 13 settembre in casa della Fiorentina.

Perché il Napoli ha bisogno di lui. È vero che sono state vinte le prime due partite, ma senza nemmeno un gol di un attaccante. Ci hanno pensato McTominay e De Bruyne contro il Sassuolo, Anguissa giusto l’altro ieri con il Cagliari. Si è capito che l’assenza di Lukaku non può essere sottovalutata, e anche Conte è stato chiaro. «Ripeto che è stato preso per crescere e imparare con Lukaku, poi Romelu si è fatto male e quindi deve accelerare.

Deve continuare a lavorare così come sta facendo, in maniera, seria, e deve capire bene come entrare bene in determinati meccanismi della squadra», ha detto l’allenatore. Parole chiare, non a caso è stato preso Hojlund. Servono i gol degli attaccanti, e quindi per primi i suoi. Magari in attesa di capire se Conte tornerà al 4-3- 3 sulla carta più offensivo, ossia con l’inserimento degli esterni, nonostante Neres si sia fermato e sarà da valutare nelle prossime ore.

Ieri è stata una giornata molto speciale per Rasmus Hojlund, che ha fatto tappa a Napoli in una domenica priva di calcio giocato. L’attaccante danese, classe 2003, è partito dalla Stazione Termini di Roma con un treno diretto verso la Stazione di Napoli Afragola. Al suo arrivo, è stato immediatamente riconosciuto dai numerosi tifosi presenti, dimostrandosi disponibile per scattare selfie e firmare autografi. La mattina dello stesso giorno aveva già completato le visite mediche presso Villa Stuart.

Nel pomeriggio, Hojlund ha raggiunto l’ex Hotel Britannique dove ha ufficialmente firmato il contratto e posato per i primi scatti con la maglia azzurra. Il giovane calciatore si è mostrato sorridente e determinato, pronto a intraprendere questa nuova avventura in Serie A.

A confermare il trasferimento è arrivato il tweet ufficiale del presidente del club che annuncia il nuovo acquisto azzurro. L’operazione ha ormai preso forma definitiva: un prestito iniziale di 6 milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 44 milioni, oltre a una clausola che garantisce al Manchester United il 5% su una futura rivendita.

L’accordo, accolto positivamente da tutte le parti coinvolte, è già nelle mani degli avvocati per la stesura e l’ultima verifica dei dettagli. L’obbligo di riscatto sarà attivato nel caso in cui la squadra ottenga la qualificazione alla Champions League, rendendo il futuro del centravanti danese strettamente legato ai risultati del club. Hojlund ha espresso piena disponibilità ad unirsi al Napoli, siglando un contratto di 5 anni con opzione per un sesto, un passo significativo per il club partenopeo. Da sottolineare che questa è la prima volta in cui il Napoli sfrutta una nuova norma federale introdotta recentemente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori