Cerca

ciclismo

Giro della Lunigiana al via: la Cps lancia Carnicella alla corsa dei futuri campioni

Si parte giovedì 4 settembre da Genova e si arriverà a Terre di Luni

Giro della Lunigiana al via: la Cps lancia Carnicella alla corsa dei futuri campioni

Luca Carnicella, terzo sabato scorso nel Lazio

GENOVA. Ci siamo. Prenderà il via il 4 settembre il 49° Giro della Lunigiana, la corsa dei futuri campioni, che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a Terre di Luni. Dunque prima tappa di 95 km con partenza storica da Piazza De Ferrari e trasferimento fino al km 0, posto a Quarto, davanti al Monumento dei Mille. Frazione interamente in provincia di Genova con tre GPM, tra cui la Scoffera (1ª categoria). Profilo di tappa movimentato, con arrivo a Chiavari come nel 2023, quando vinse Maxime Decomble. Seconda tappa impegnativa con cinque GPM, per complessivi 96 km da Luni a Vezzano Ligure. Previsti tre passaggi sulla salita finale, dove sarà posto l’arrivo. Si affrontano anche salite storiche come Ortonovo e Montemarcello. Unica frazione adatta alle ruote veloci, la terza da Equi Terme a Marina di Massa per 54 km, priva di difficoltà altimetriche. L’anno scorso il lungomare premiò il belga Aldo Taillieu. Nel pomeriggio del 6 settembre la seconda semitappa di giornata, interamente nella Lunigiana storica, tra due località simbolo del territorio, Pontremoli e Fivizzano. Arrivo ormai “classico”, adatto a corridori forti in salita con un buon spunto veloce. Gli ultimi tre vincitori – Lenny Martinez, Paul Magnier e Jarno Widar – sono oggi protagonisti del panorama mondiale. Quindi la tappa conclusiva, il 7 settembre, i 100 km da La Spezia a Terre di Luni. Partenza dallo stadio “Picco” e percorso molto impegnativo. Dopo un primo passaggio sul traguardo, si affronta la salita di Fosdinovo dal versante di Castelnovo-Vallecchia, Cima Coppi del Giro della Lunigiana e sede del Trofeo Graziano Battistini: sarà l’ascesa più dura dell’edizione 2025.
Al Giro della Lunigiana arriva in ottime condizioni Luca Carnicella, atleta di punta della Cps Professional Team di Montoro, squadra guidata dal gm Clemente Cavaliere. Nell’ultimo fine settimana il ragazzo pugliese è stato protagonista di due ottime prestazioni, con altrettanti piazzamenti di rilievo. Al GP Madonna delle Grazie di Allumiere, in terra laziale, in una competizione dove i portacolori della Cps si sono fatti ampiamente onore, Carnicella è riuscito a rientrare nel finale sui tre battistrada con altri compagni d’iniziativa, concludendo al terzo posto nella volata a sei. Dentro la top ten, al settimo posto, anche Tommaso Mazzarello, autore di una poderosa prestazione.
Nell’appuntamento domenicale con la XXXV Coppa Circolo Arci e Coop Donnini, dopo una prima parte di gara che aveva visto protagonista Matteo Luci, nel gruppetto di atleti in avanscoperta Carnicella è salito in cattedra firmando un beneaugurante quarto posto.
«Siamo fiduciosi che la rassegna ligure che sforna i campioni – ci dice Clemente Cavaliere – possa dir bene al nostro portacolori. Facciamo naturalmente un grosso in bocca al lupo anche alla rappresentativa campana che proverà a sgomitare con i fenomeni del prossimo futuro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori