Tutte le novità
02 Ottobre 2018 - 20:42
Appuntamento venerdi alle 9 nell'Aula Magna del Secondo Policlinico con il convegno presieduto dal Prof. Marzullo
Venerdì nei pressi dell'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia della "Federico II" si svolgerà il congresso "Medicina dello Sport: evoluzione dei percorsi diagnostici, terapeutici, nutrizionali, psicologici e sociali del movimento", organizzato dall'Aou e dall'Arma dei Carabinieri. L'evento prevede la presenza di numerose eccellenze, sanitarie e civili: tra tutte spiccano quelle del Prof. Michele Marzullo, presidente del congresso e responsabile Uos di Cardiocinetica Sportiva, e il generale Dott. Vito Ferrara, presidente onorario e direttore di sanità dell'Arma dei Carabinieri. Ricco il programma: inizio dei lavori alle 9, dove alla presenza della Fanfara dei Carabinieri seguirà il saluto delle Autorità, tra cui quello del Generale di Corpo d’Armata Vittorio Tomasone e del Direttore Generale Auo Dr. Vincenzo Viggiani. Poi due sessioni di interventi: la prima dalle 10 alle 12 moderata tra gli altri dal Prof. Bruno Trimarco, direttore Uco di cardiologia, e l'altra dalle 12.45 alle 14. Presente anche il Comandante Legione Carabinieri della Campania Gen. dr. Maurizio Stefanizzi. A seguito di un rinfresco, i lavori riprenderanno con la tavola rotonda "Sport e Società" che si protrarrà fino alle 19. Saranno descritte e discusse le sempre più innovative capacità che la tecnologia biomedica mette a disposizione per migliorare la qualità del "movimento", ma anche le insidie che potrebbero danneggiarlo.
Gianluca Iavarone
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo