Tutte le novità
ciclismo
12 Settembre 2025 - 19:46
Maurizio Fondriest
FOIANO VAL DI FORTORE. Un campione del mondo per lanciare il Giro Mediterraneo in Rosa. È Maurizio Fondriest, iridato su strada nel 1988 a Ronse (in Belgio), che sarà il testimonial alla partenza della frazione che prenderà il via venerdì 19 settembre da Foiano di Val Fortore. Non solo, Fondriest sarà nella cittadina del Beneventano già da giovedì 18 per partecipare ad un convegno incentrato sullo sport e in particolare sul ciclismo femminile: «Parliamo di una delle discipline più in evoluzione degli ultimi anni – sottolinea il campione originario di Cles – Basti pensare ai passi in avanti fatti nell’ultimo decennio: le cose siano cambiate tanto rispetto al passato, specie per ciò che concerne le atlete di vertice, che oggi possono tranquillamente essere sportive professioniste».
Fondriest ha una figlia, Carlotta, che ha seguito le orme paterne, diventando ciclista: «Insieme a lei – ammette l’ex campione del mondo – ho potuto ancor meglio conoscere questo universo. Oggi seguiamo anche Alice Toniolli nel suo processo di recupero dopo il grave incidente patito lo scorso anno». Maurizio Fondriest ricorda anche i suoi diversi precedenti in Campania: «Dove ho corso più volte tra Giro e Tirreno-Adriatico. Ma il ricordo più particolare è legato ad un Giro della Campania che partì da Sorrento con una temperatura bassissima, circa 3 gradi, e dove lungo il percorso incontrammo la neve, tanto che gli organizzatori furono costretti a mutare in corso d’opera il tracciato. Uno scenario difficile da vedere nella regione, specie se si tiene conto che eravamo nel mese di marzo».
La frazione inaugurale del Giro Mediterraneo in Rosa, quella del 19 settembre, vedrà come detto la partenza da Foiano Val Fortore, mentre l’arrivo è fissato a Visciano, in provincia di Napoli. Una bella vetrina per la città del Beneventano quella fornita dalla gara organizzata dall’associazione Black Panthers e dal Gruppo Biesse. Foiano di Val Fortore, dunque, punta ancora una volta sullo sport per promuovere il proprio territorio: “L’abbiamo fatto con la partenza di una frazione del Giro d’Italia maschile lo scorso anno – afferma il sindaco Giuseppe Antonio Ruggiero – come con il pugilato, ospitando di recente il campionato europeo dei pesi Gallo, senza dimenticare il Trail dei Laghi Fortorini, gara podistica che ha coinvolto cinque città, con arrivo proprio a Foiano”.
Il primo cittadino è particolarmente orgoglioso della partenza di quella che è la seconda gara a tappe più importante tra quelle che si svolgono in Italia: «Siamo molto attenti al mondo del ciclismo – prosegue Ruggiero – e in particolare a quello femminile, tra gli sport che è cresciuto di più negli ultimi tempi per numero di praticanti e per seguito. Abbiamo anche ottenuto un finanziamento specifico nell’ambito del programma ‘Bici in comune” promosso da Sport e salute, a dimostrazione dell’attenzione che come amministrazione comunale riserviamo alla pratica sportiva e in particolare proprio al ciclismo».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo