Cerca

l'evento

Ottava Randonnée Reale Borbonica, il ciclo intinerario di mobilità dolce tra arte, cultura, musica e buon cibo

L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale Cambia, ovvero Campania bici, in collaborazione con la Direzione della Reggia di Caserta e il Comune di Piana di Monte Verna

Ottava Randonnée Reale Borbonica, il ciclo intinerario di mobilità dolce tra arte, cultura, musica e buon cibo

Passeggiate in bici

CASERTA. È in corso un weekend all'insegna del cicloturismo, della cultura e del buon cibo: la Randonnée Reale Borbonica torna per la sua ottava edizione. L'evento si concluderà domani e porterà i partecipanti a scoprire le bellezze del territorio, tra storia, natura ed eccellenze enogastronomiche. L'iniziativa, organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale Cambia, ovvero Campania bici, in collaborazione con la Direzione della Reggia di Caserta e il Comune di Piana di Monte Verna, promette un'esperienza unica per gli amanti delle due ruote.
Quest’anno la kermesse si svilupperà in tre giornate. Protagonista sarà per il terzo anno consecutivo Piana di Monte Verna, luogo di partenza e arrivo domenica 14 settembre della Randonnée Reale Borbonica. Qui la macchina comunale è impegnata da tempo, in collaborazione con la Pro loco Pianese, per l’organizzazione di tutte le attività che faranno da cornice alla tre giorni della Randonnée.
Il sindaco di Piana di Monte Verna Stefano Lombardi: «Anche quest’anno ci prepariamo ad accogliere i tanti che vorranno conoscere la nostra cittadina. Saranno tre giorni all’insegna dello sport, della salute e del benessere immersi nella natura e nella bellezza del territorio».
La vice presidente della Pro Loco Pianese Rosa Mone ricorda: «Insieme con le Pro Loco di Dugenta e di Airola, della Janus di Giano Vetusto, della Real Sito di San Leucio, della Pro Loco Città di Caserta e con l’associazione Wwf Real Sito San Silvestro e Slow Food Matese, più tutte le altre interessate dal percorso, siamo al lavoro per creare i punti ristoro e per accogliere i ciclisti con il timbro della carta di viaggio e con i gadget, che saranno distribuiti a tutti i partecipanti della Randonnée Reale Borbonica. E inoltre, ristorarli con vere e proprie narrazioni di storie e tradizioni non solo culinarie».
A Piana di Monte Verna l’evento è iniziato venerdì 12 settembre con il taglio del nastro alle 19,30 e con l’apertura degli stand gastronomici a cura della Pro Loco Pianese. Alle 20 poi “La Compagnia degli Elefanti” con uno spettacolo di mangiafuoco, giocolieri funamboli e acrobati. Alle 21 il gruppo musicale degli Underdogs Live band. La Pro Loco Pianese guidata da Albino di Martino e tutta la cittadinanza si sta adoperando per creare una tre giorni di festa, arte, scoperta e buon cibo.
Questo pomeriggio alle 17 con i percorsi educativi alla mobilità ciclistica per i bambini, a cura di Fiab Caserta. Alle 18 il convegno "Reale Borbonica itinerario di cicloturismo, opportunità di rete e valorizzazione territoriale". Alle 18,45 la consegna delle carte di viaggio della Randonnée Reale Borbonica. Alle 19,30 “RandoPizza: II territorio a tavola” con stand a cura della Pro Loco Pianese e Pizza Party. Quindi, alle 20,30 “Casus belli”, la performance pittorico-teatrale dell’artista Decio Carelli. La lettrice Valeria Giunta, la musica, un video e la poesia accompagneranno la realizzazione della tela. Alle 21,30 lo spettacolo con la musica popolare dei Trementisti in Tour.
Per la giornata di domani 14 settembre la partenza alle 6 della Randonnée Reale Borbonica. Alle 9 visite guidate, escursioni trekking e una "spasseggiata" con il fantasiologo Massimo Carrese nel borgo di Villa Santa Croce e un tour alla scoperta delle aziende e dei prodotti locali. Alle 12 “Il territorio a tavola” con l’apertura degli stand gastronomici a cura della Pro Loco Pianese. Alle 16 Trekking Villa Santa Croce tra storia, racconti e leggende. Alle 19,30 “Il territorio a tavola” con l’apertura degli stand gastronomici a cura della Pro Loco Pianese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori