Tutte le novità
Calcio
22 Settembre 2025 - 09:08
Kevin De Bruyne
Neanche il tempo di cominciare il campionato che il Napoli si potrebbe trovare nuovamente da solo primo in classifica. Praticamente così come ha finito la scorsa stagione. Lo stop della Juve in casa dell’Hellas Verona può permettere al Napoli di provare la prima fuga.
Certo, dopo quattro giornate è ancora troppo presto per pensare di poter già essere irrangiungibile. Ma, comunque, sarebbe un grande stimolo per un gruppo che è carico al massimo e deve rifarsi dal ko in casa del Manchester City. Nonostante la sconfitta, però, gli azzurri sono tornati dall’Inghilterra con delle certezze.
Che devono assolutamente confermare questa sera al Maradona contro il Pisa. Undici contro undici quella partita sarebbe finita diversamente. Ma è inutile pensare alla Champions. Ora Conte vuole tutti sul pezzo. Concentrati sulla Serie A. Sarebbe fondamentale incassare il quarto successo consecutivo. Si darebbe un segnale forte e chiaro al torneo e a chi pensa di poter dare fastidio ai campioni d’Italia.
Naturalmente non sarà l’avversaria neo promossa a garantire i tre punti. L’allenatore ha fatto capire ai suoi ragazzi che non esistono partite facili. Anzi, sono proprio questi incontri che possono frenare il cammino. E quindi si dovrà avere rispetto del Pisa. Altrimenti ancora non si è capita la mentalità di don Antonio da Lecce.
LA FORMAZIONE
È previsto un mini turn over contro i toscani. Ci sono calciatori che hanno dato tutto giovedì all’Etihad Stadium ed è per questo che qualcuno si riposerà. Ma sarà l’occasione anche per vedere all’opera gli elementi che fino ad oggi hanno trovato poco spazio. Tra i pali si dovrebbe rivedere Meret. Alex è rimasto fuori contro Fiorentina e City.
In Toscana per problemi fisici, in Inghilterra per scelta tecnica. Ora, però, si riprende il posto da titolare mettendo a posto la gerarchia. Davanti a lui i soliti due centrali Beukema e Buongiorno. Potrebbe anche esserci la carta Juan Jesus ma non è detto. Di Lorenzo a destra proverà a rifarsi dall’amarezza dell’espulsione in Europa.
A sinistra ci sono delle chance per Olivera. L’uruguagio si è visto sorpassare da Spinazzola ma stavolta dovrebbe toccare a lui. A centrocampo dovrebbero finire fuori due dei “Fab Four”. Sì perché Conte vorrebbe sfruttare le ali. Anguissa e De Bruyne resterebbero nello scacchiere azzurro mentre Lobotka farebbe posto a Gilmour e McTominay a Neres. Il brasiliano andrebbe a ricoprire il ruolo della scorsa stagione.
Quando divenne il sostituto naturale di Kvaratskhelia. A destra, invece, il tecnico sembra non avere dubbi sull’utilizzo di Politano. Matteo sta vivendo un momento fantastico. Anche a Manchester è stato uno dei migliori in campo. Nella posizione di prima punta stavolta non è certo che ci sia Hojlund.
Il danese potrebbe rimanere fuori per dare spazio a Lucca. Che per giunta e un ex di lusso. Il gigante di Moncalieri, infatti, è esploso proprio nella squadra nerazzurra ai tempi di Pippo Inzaghi in panchina. Lorenzo non ha avuto un ottimo approccio con il Napoli. Ma è tutto nella norma. Si è preso molte critiche ma ha le spalle larghe per poter dimostrare il suo valore nel corso della stagione. Conte si fida di lui e sicuramente lo metterà nelle condizioni di esprimersi al massimo.
Naturalmente tutti i titolari che non partiranno dall’inizio saranno pronti nella ripresa ad entrare per fare la differenza. La speranza del tecnico è che non ci siano troppi problemi. Sicuramente Gilardino non verrà a giocarsi la partita vis a vis. E quindi sarà dura poter arrivare dalle parti di Semper. Toccherà agli uomini di qualità, De Bruyne in primis, fare la differenza e conquistare tre punti per la prima fuga della stagione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo