Tutte le novità
qualificazioni mondiali
12 Ottobre 2025 - 08:58
Pio Esposito abbraccia Spinazzola dopo il gol
TALLIN. L'Italia vince 3-1 in Estonia e rafforza il secondo posto nel gruppo I di qualificazione al mondiale 2026. A decidere la sfida disputata alla Le Coq Arena di Tallinn sono i gol di Kean al 5', Retegui al 38' che si riscatta dopo essersi fatto parare un rigore da Hein al 30' ed Esposito al 74'. Di Sappinen al 76' la rete della bandiera dei padroni di casa. Nella classifica del girone guida la Norvegia con 18 punti, 6 in più degli azzurri e 9 in più di Israele, seguono l'Estonia a quota 3 e la Moldova a zero. I ragazzi di Gattuso torneranno in campo martedì 14 ottobre al Bluenergy Stadium contro Israele per conquistare la sicurezza di un posto al playoff che arriverebbe con una vittoria. Italia immediatamente pericolosa con una conclusione in diagonale di Raspadori dopo tre minuti: para Hein sul primo palo. Due minuti dopo gli azzurri sbloccano la partita con Kean. L'attaccante della Fiorentina riceve in area, finta e dribbling, poi la conclusione sul secondo palo che batte Hein. Al 12' giallo a Barella per un fallo tattico su Kait partito in contropiede.
Al 15' Gattuso costretto alla prima sostituzione, con Kean fuori per un problema alla caviglia, al suo posto Esposito. Al 18' primo squillo di Retegui dopo un appoggio interessante di Esposito, conclusione in diagonale e palla fuori non di molto. Gli azzurri premono a caccia del raddoppio, ci provano Dimarco e Calafiori ma le loro conclusioni sono entrambe respinte. Al 26' si fa vedere l'Estonia, palla in mezzo dalla sinistra, deviazione di Shein che manda fuori. Alla mezz'ora calcio di rigore per gli azzurri per un fallo di Kuusk, che viene anche ammonito, su Retegui.
L'italoargentino si incarica del tiro ma si fa parare la conclusione da Hein. Al 36' ci prova di nuovo l'Italia con un colpo di testa di Calafiori, la palla finisce a lato. Al 38' si riscatta Retegui che firma il raddoppio. Orsolini tiene viva una palla all'interno dell'area di rigore sulla destra, mette all'indietro e Retegui di prima intenzione incrocia battendo il portiere avversario. Al 42' giallo a Palumets per un intervento in ritardo su Tonali.
In avvio di ripresa ci prova Orsolini ma la sua conclusione di Orsolini è murata dalla difesa avversaria. Al 6' chance per i padroni di casa in contropiede, con conclusione finale di Sinyavskyi e palla oltre la traversa. Al 10' conclusione di Retegui con il pallone che finisce alto di un soffio. Passano due minuti e ci prova Raspadori con Hein a dire di no. Al quarto d'oro tiro al volo di Orsolini ma conclusione da dimenticare. Al 17' doppio cambio per Gattuso. Entrano Spinazzola e Cambiaso, escono Orsolini e Raspadori. Al 26' Esposito mette Spinazzola davanti al portiere avversario con un assist illuminante ma l'esterno del Napoli si fa rimontare da un difensore e l'azione sfuma. Un minuto dopo ammonizione per Bastoni che, diffidato, salterà la sfida di martedì con Israele.
Al 29' l'Italia cala il tris. Spinazzola mette una palla bassa e tesa in mezzo, di prima intenzione Esposito calcia e supera Hein. Per l'attaccante dell'Inter è il primo gol in Nazionale maggiore. Due minuti dopo l'Estonia accorcia le distanze grazie a un errore di Donnarumma. Su un cross dalla sinistra apparentemente innocuo, il capitano azzurro non trattiene una palla semplice, la lascia cadere e Sappinen da due passi mette dentro. Al 32' Gattuso esaurisce i cambi inserendo Frattesi e Cristante al posto di Barella e Retegui. Al 39' giallo anche per Cambiaso per aver allontanato un pallone a gioco fermo. Al 44' ci prova Dimarco direttamente su calcio di punizione, Hein respinge con i pugni. E' l'ultima occasione del match che termina dopo tre minuti di recupero
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo