Cerca

Calcio

Doppietta di Retegui e gol di Mancini, l’Italia batte Israele e vola ai play off

Gli azzurri battono Israele grazie ad una doppietta dell’italoargentino e ad un gol a tempo scaduto del difensore e conquistato ufficialmente gli spareggi mondiali

Doppietta di Retegui e gol di Mancini, l’Italia batte Israele e vola ai play off

Nel segno di Retegui. Grazie ad una doppietta dell’attaccante italoargentino e ad una rete nel recupero di Mancini, la nazionale di Gattuso batte Israele e conquista ufficialmente i play off. Non era facile concentrarsi per questa partita. Anche in virtù di un clima surreale all’esterno dello stadio Friuli e ai fischi all’interno del campo all’inno degli avversari.

Gli azzurri, però, sono rimasti concentrati e dopo un primo tempo con qualche difficoltà, nella ripresa hanno cominciato a giocare e hanno chiuso i conti in vista delle sfide di novembre che se la Norvegia non molla saranno inutili. Era fondamentale, comunque, rimanere secondi e staccare proprio gli israeliani per preparare poi bene gli spareggi di marzo.

PRIMO TEMPO

Gattuso non tradisce le attese e schiera un Italia con il 3-5-2 con Raspadori in appoggio a Retegui. A centrocampo entra Locatelli al fianco di Tonali e Barella. Sulle corsie esterne Cambiaso e Dimarco. Davanti a Donnaruma si posizionano Di Lorenzo, Mancini e Calafiori. Al 6’ Tonali serve al centro Retegui che di sinistro calcia di prima ma non inquadra la porta. Al 10’ grande azione manovrata che porta Retegui al tiro.

Combinazioni precise con la qualità del gioco che sta crescendo. Al 19’ si fa vivo Israele in contropiede: Khalaili va via a Calafiore, mette dietro la linea difensiva per Gloukh che di destro mette di poco a lato. AL 28’ ci vuole uno strepitoso Donnarumma per evitare che Biton segnasse il vantaggio. Tonali non riesce a trovare i giri giusti e l’Italia ha difficoltà in fase di impostazione.

Si arriva poco dalle parti del portiere israeliano perché gli spazi sono chiusi. Gli avversari pressano a tutto campo e per gli attaccanti è molto difficile calciare in porta. Al 45’ gli azzurri conquistano un calcio di rigore dopo che Barella viene atterrato in area al termine di passaggi veloci. Retegui non sbaglia calciando in porta forte e a mezza altezza dove il portiere non ci può arrivare. Il primo tempo finisce 1- 0.

SECONDO TEMPO

L’Italia rientra dagli spogliatoi con una faccia nuova. Gattuso fa entrare subito Pio Esposito al posto di Raspadori. Il giovane stabiese si colloca al fianco di Retegui cercando sempre l’uno due. Al 9’ proprio Pio Esposito riceve palla da Calafiori, servizio per Tonali, la sfera arriva a Barella che di destro calcia bene ma non inquadra la porta.

Al 14’ si rifà vivo Israele e di nuovo Donnarumma deve intervenire con una parata per evitare a Gloukh di pareggiare. Al 28’ Retegui conquista il pallone al limite dell’area e di destro a giro mette il pallone nel sette dove il portiere non ci può arrivare. Un gran gol per l’italoargentino che si conferma bomber eccezionale anche in Nazionale.

Al 39’ Pio Esposito ha l’occasione per mettere un altro sigillo con la maglia azzurra ma su passaggio di Retegui controlla il pallone e consente al portiere di evitare il gol. Al 40’ Gattuso fa entrare Spinazzola al posto di Cambiaso e Cristante al posto di Locatelli.

Al 48’ chiude i conti Mancini su assist perfetto di Dimarco. Neanche il tempo di esultare che l’arbitro fischia la fine. E sono quattro su quattro per Gattuso che ora si dovrà preparare per i play off di marzo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori