Cerca

tennis

La passione che non ha età di Luca Ronca, evergreen del tennis campano

Tra agosto e settembre ha portato a casa due titoli di terza categoria

La passione che non ha età di Luca Ronca, evergreen del tennis campano

Luca Ronca da destra, assieme a Pasquale De Giorgio e Andrea De Biasi

NAPOLI. La passione per il tennis non ha età. E in Campania, a dimostrarlo nell’estate ormai trascorsa di competizioni e tornei, è stato Luca Ronca, portacolori del Tennis Planet, storico sodalizio vomerese, nel cuore del Parco Vanna. Luca, classe 1977, ama lo sport nobile della racchetta come pochi altri e non perde occasione per alimentare la fiammella dell’agonismo, anche al cospetto di avversari più giovani, ma non per questo più motivati. Tra agosto e settembre Ronca ha portato a casa due titoli di terza categoria, cosa per nulla scontata, anche se il suo best ranking racconta di trascorsi in “seconda”. Ha incominciato a Ceprano, prendendo di sorpresa avversari con classifica più alta al Tennis Club Vittigli, nella quinta edizione del Trofeo Valid Plastic Turriziani. Nell’ordine Ronca ha infilato l’under 16 Leonardo Mizzoni (3.3), il 3.2 Fabrizio Forti, quindi in finale il 3.1 Amedeo De Giuli con lo score di 6-4 6-3. A distanza di qualche settimana Luca si è ripetuto sulla terra battuta del Next Gen Tennis di Pianura, anche in questo caso senza perdere neppure un set. A farne le spese questa volta sono stati Vincenzo Di Nocera (3.4), Alfonso Centore (3.3) e in finale il 3.2 del Tennis Club Vomero Andrea De Biasi. Ronca è un personaggio positivo del circuito nostrano, statistico per eccellenza dal momento che ricorda tutto di tornei e giocatori del passato più o meno recente. Segno anche questo di un amore e di un rispetto sconfinati per una disciplina che continua ad onorare settimanalmente, in linea con quell’etichetta di “evergreen” che gli è stata affibbiata da tecnici e avversari. Tratto distintivo lo slice di rovescio, arma utilissima ad irretire dirimpettai che prediligono la via della potenza e dell’esplosività. Nel 2026 Luca Ronca avrà classifica nazionale 3.2, a meno che non si metta in testa di lasciare il segno anche negli ultimi tornei di questa annata agonistica. Eccezionale, per chi come lui ragiona con il cuore, e non certo in base a risultati e trofei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori