Cerca

corsa

Campionato italiano di mezza Maratona, Vincenzo Capanna a Cremona per puntare in alto

L'atleta di Sparanise: «Sono pronto per affrontare il primo appuntamento di questa seconda parte della stagione agonistica»

Campionato italiano di mezza Maratona, Vincenzo Capanna a Cremona per puntare in alto

Vincenzo Capanna

CREMONA. Ci sarà anche un pezzo di Terra di Lavoro ai Campionati Italiani di Mezza maratona in programma a Cremona domenica 19 ottobre. Per la seconda volta consecutiva toccherà a Vincenzo Capanna, giovane talento dell’Arca Sparanise Track & Field Calenia Energia, già vice Campione d’Italia di cross e pluricampione regionale su varie distanze, provare a portare in alto il mezzofondo campano. Il target per l’atleta allenato dal padre Ilario Capanna, tecnico di II livello della Federazione Italiana di Atletica Leggera, sarà provare a migliorare il 5° posto nella categoria Juniores ottenuto sulla stessa distanza nell’edizione 2024 dei Campionati italiani di mezza maratona tenutisi a Civitanova Marche.
La gara in terra lombarda, che si snoderà su un percorso non proprio velocissimo, si presenta molto ostica per l’alto numero di partecipanti in gara, saranno infatti 1063 gli atleti maschi sul nastro di partenza, che si daranno battaglia lungo i 21,097 metri: Tra questi spiccano nomi di alto livello tecnico che puntano senza mezzi termini alla conquista del titolo tricolore.
«Sono pronto per affrontare il primo appuntamento di questa seconda parte della stagione agonistica – ha detto il giovane atleta di Sparanise – consapevole di non aver potuto completare il ciclo della preparazione ma proverò, come sempre, a fare il massimo per raggiungere un buon risultato per me, per la mia società e per le aziende che ci sostengono e senza le quali non avrei potuto raggiungere i risultati ottenuti quest’anno. La concorrenza è di altissimo livello e ci sono almeno 5 atleti, alcuni già nel giro della Nazionale, che scenderanno abbondantemente sotto 1h e 6 minuti che nella mia categoria è un tempo notevole”.
“L’atletica italiana sta crescendo a suon di risultati di prestigio mondiale – ha spiegato Ilario Capanna che oltre ad essere il tecnico di Vincenzo è anche consigliere regionale del Comitato Campania della FIDAL - e, di riflesso, anche nella nostra regione il movimento agonistico è in continua ascesa. A Sparanise siamo impegnati in un progetto nel “Progetto ARCA”, che punta a valorizzare il talento dei giovani della nostra provincia. Da qualche anno non sforniamo solo mezzofondisti ma, grazie ad un percorso di proficua collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, riusciamo a costruire velocisti e saltatori che si stanno affermando anche a livello nazionale. Ma se da un lato facciamo sforzi notevoli, possibili grazie al sostegno di aziende private che hanno creduto nella bontà del nostro progetto, dall’altro registriamo la totale assenza delle istituzioni nel puntare sulla costruzione di impianti sportivi adeguati. L’esempio di Sparanise è emblematico: c’è un progetto di costruzione di una pista di atletica, già pronto e finanziato con 2,2 milioni di euro ma da quando sono andati via i Commissari Prefettizi (e già questo sembra paradossale…) è tutto inspiegabilmente fermo. Zero passi avanti da parte dell’amministrazione comunale nonostante le belle parole ripetute in più di una occasione. Intanto i ragazzi portano risultati di prestigio che danno lustro alla comunità ma continuano ad allenarsi per strada, manco fossimo in una nazione disagiata dell’Africa centrale. Io voglio solo sperare –conclude Capanna - che questo trend di sostanziale immobilismo possa essere invertito il prima possibile perché ciò che lo sport può fare nella crescita dei nostri ragazzi è assolutamente formidabile ed ha un valore inestimabile nella creazione di una coscienza sana e virtuosa delle generazioni future».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori