Cerca

tennis

Al Fireball la carica dei 200 per il Trofeo Vivarade, Open 5000 in ricordo di Andrea Pelliccio

Grande successo su campi del maestro Lino Sorrentino

Al Fireball la carica dei 200 per il Trofeo Vivarade, Open 5000 in ricordo di Andrea Pelliccio

Trofeo Vivared

NAPOLI. La storia parte da molto lontano, dalla passione fortissima del maestro Lino Sorrentino, abile ad inventarsi una casa per il tennis a pochi metri dalla fermata Cavalleggeri d'Aosta della Linea 2 della Metropolitana. Sul cemento di quel campo, attorno al quale i giovani atleti della racchetta erano guidati anche nella preparazione fisica, il Fireball prese corpo fino a tirar fuori autentici campioncini. Avevano la pallina di fuoco Ivana Esposito, Marco Valletta, più di tutti quella Federica Sacco divenuta una delle più vincenti tenniste juniores a livello italiano ed europeo, e ritornata di recente a far parlare di sé anche tra le professioniste. Il tempo tuttavia richiedeva una struttura più grande, magari qualche campo in più da dedicare all’insegnamento, alla formazione di giovani tennisti ma anche all’organizzazione di tornei. L’occasione arrivò all’improvviso e Lino Sorrentino, assieme ai suoi amici e collaboratori più stretti, non se la lasciò scappare. Il Fireball estese così la propria gestione anche allo storico impianto di Capodimonte, nella conca di viale Letizia dove per decenni aveva dettato la propria legge al movimento campano la famiglia Cierro. Oggi il Tennis Club Fireball è casa accogliente, momento stesso di distensione per chi intende godere dei benefici del tennis o avventurarsi anche nelle sfide dell’agonismo. Lino Sorrentino è il presidente e l’amministratore delegato, oltre al responsabile della scuola tennis che può contare sulla professionalità dei maestri Carlo Rombolà, Marina Corrado e Francesco Angelini. Al loro fianco si adoperano gli istruttori Luca e Ivana Esposito, Eugenio Pappa, Carmine Marono e Francesco Sarnella mentre la preparazione atletica dei ragazzi è affidata ad Aldo Pacchioli, Salvatore Compagnone e Marina Corrado. Fabrizio Sorrentino, figlio di Lino, è il direttore del club, Ersi Schiavo segretario della S.A.T., Laura Forte direttore amministrativo della struttura, Vittorio Iannitti segretario generale.


Sui campi in terra battuta del Fireball è in corso di svolgimento uno degli ultimi tornei della stagione 2025. E il livello dell’Open 5000 dedicato alla memoria di Andrea Pelliccio, con sponsor Vivarade, è davvero molto alto. Complessivamente più di 200 i partecipanti, tra singolare maschile e femminile, doppio maschile, femminile e misto. Nel tabellone maschile il seeding mette insieme il meglio del nostro tennis: dai 2.2 Mariano Tammaro, Pasquale De Giorgio, Fabrizio Osti e Giuseppe Caparco ai 2.3 Emanuele Bastia, Domenico Cocco e Ivan La Cava. Dietro di loro una schiera di seconda categoria che promette di rendere incandescente il rush finale per l’assegnazione di trofeo, punti e montepremi. Situazione analoga nel femminile, dove invece a guidare la griglia delle favorite è la 2.4 Francesca De Matteo che dovrà difendersi, tra le altre, dagli assalti di Ginevra Spinelli (2.5), Celeste Faustini (2.5), Sara Aversa (2.6) e Angela Goglia (2.6). Questo fine settimana ci saranno le finali e il Fireball, come da tradizione ormai consolidata, è pronto ad inebriarsi della gioia e dei colpi spettacolari di questi splendidi ragazzi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori