Tutte le novità
la gara
22 Ottobre 2025 - 19:18
Domenica i campionati giovanili di corsa a Sparanise
SPARANISE. Domenica 26 ottobre è in programma, a partire dalla ore 14,30, la VII edizione del San Vitaliano Run Day, valevole anche come Campionato Regionale, per i Cadetti valevole come 3° Memorial Vittorio Savino, e provinciale di corsa su strada per le categorie giovanili. L’evento sportivo, organizzato dall’ASD Arca Sparanise Track & Field, in collaborazione con l’ASD Felix Running e sotto l’egida della Fidal Campania, che da sempre strizza l’occhio alle categorie giovanili, prevede anche la Coppa Città di Sparanise, dedicata agli atleti assoluti, il Trofeo Io Corro e Studio evento Game UPI dedicato agli studenti della scuole medie del territorio casertano. Anche quest’anno nel programma è stata inserita la Camminata in Rosa, giunta alla seconda edizione, evento a carattere benefico non competitivo, inserito nel circuito nazionale del Nastro rosa dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Tutte le gare di mezzofondo partiranno ed arriveranno in piazza Giovanni XXIII, mentre per le gare di sprint, 50 e 60 metri, si svolgeranno lungo corso Matteotti. Dunque dal cuore storico della cittadina calena partiranno le gare dedicate alle categorie promozionali, che vedranno impegnati oltre ai giovanissimi della categoria Esordienti 5 e 8 anni, per i quali non è prevista classifica, anche gli Esordienti 10 anni che unitamente agli atleti delle categorie Ragazzi e Cadetti si batteranno per la conquista del titolo di Campione Regionale e provinciale per gli atleti casertani, di corsa su strada, sfrecciando lungo il circuito che si compone di un giro di 600 metri e di uno di 1,4 km.
L’evento, si aprirà con la Coppa Città di Sparanise, livello regionale Open, che si svolgerà su di un circuito di 1,4 km da ripetere 4 volte per un totale di 5,6 km, che attraverserà le principali strade della città, e prevede la partecipazione di atleti di livello nazionale tra cui anche i beniamini di casa come Vincenzo Capanna, vice Campione d’Italia di Cross, portacolori dell’Arca Sparanise Track & Field Calenia Energia, reduce dai Campionati Italiani di Mezza Maratone svoltisi a Cremona, dove ha stabilito il nuovo primato personale con 1h13’27. Per l’Arca Sparanise ci saranno anche Chakib Ghesmoun, campione regionale di mezzofondo, il talentuoso Raffaele Vessella vice campione regionale e nazionale a squadre, Antonio Merenda, Gabryel Ruotolo, Matteo Cerullo Daniele Di Sabantonio. Nelle gare di velocità scenderanno sulla pista di corso Matteotti anche il cadetto Lorenzo Quaye, Campione Regionale, reduce dai Campionati Italiani di categoria tenutisi a Grossetto con un PB di 9”49, Maddalena Arcadi, vice Campionessa Regionale dei 300 metri ed attualmente 12° in Italia nei 200 metri, Francesco Gravante, saltatore argento e bronzo ai Campionati regionali che non disdegna le gare di velocità.
«Questo evento, come sempre sotto l’egida della FIDAL, nasce per dare sostegno e lustro all’attività giovanile in sinergia con il mondo della scuola – spiega il Presidente dell’Arca Sparanise T&F e Consigliere Regionale della FIDAL Campania Ilario Capanna – perché riteniamo che è da li che occorre ricominciare sempre. L’atletica leggera ha bisogno del mondo della scuola che rimane, senza alcun dubbio, uno straordinario bacino non solo per scoprire atleti e futuri campioni ma anche per rinsaldare un rapporto virtuoso e collaborativo tra istituzioni che mettono al primo posto valori positivi come quelli riferibili allo sport. La novità di questa edizione è l’inserimento nel programma dell’Evento Game UPI, in collaborazione con la Provincia di Caserta e l’Unione Province d’Italia, con la partecipazione di numerosi atleti che si cimenteranno nella loro prima esperienza sportiva. Anche quest’anno abbiamo deciso di aderire al circuito nazionale del Nastro Rosa dell’AIRC, che si concretizzerà attraverso una passeggiata non agonistica e dal valore altamente simbolico, volta a raccogliere fondi da devolvere al mondo della ricerca sulle malattie oncologiche. Insomma, come sempre, proviamo a creare eventi positivi capaci di coinvolgere atleti e semplici amanti dello sport anche per contribuire a formare quello spirito di comunità di cui la società di oggi ha davvero tanto bisogno».
Le iscrizioni alle gare agonistiche possono essere effettuate online, attraverso il sito Tessonline della Federazione Italiana di Atletica Leggera. RIFERIMENTO ISCRIZIONI: fidalcampania@libero.it.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo