Cerca

L'iniziativa

Un ritorno al "Paradiso" per omaggiare l'eterno Diego Maradona

Giovedì 30 ottobre flash mob a Soccavo nel giorno del 65esimo compleanno di D10S

Un ritorno al "Paradiso" per omaggiare l'eterno Diego Maradona

Il cuore di Napoli torna a pulsare forte, in un moto di amore e nostalgia che travalica il tempo. Giovedì 30 ottobre, a partire dalle ore 16:30, la città si prepara a un momento di commovente ricordo con un flash mob che si terrà in un luogo sacro per la leggenda del calcio: Via Vicinale Paradiso 70, a Soccavo, dinanzi al murale dedicato a Diego Armando Maradona sulle mura dell'ex Centro Paradiso.
​Sarà un abbraccio collettivo, un inno all'indimenticabile Pibe de Oro che proprio qui, in quello che per lui era una vera e propria seconda casa, si è allenato per sette lunghi anni, disegnando le pagine più belle della storia del Napoli e lasciando un segno indelebile nell'anima della città. Chi non ricorda l'emozione, la gioia che coglieva il quartiere quando Diego sfrecciava con la sua Ferrari in via Epomeo, diretto agli allenamenti? Quei momenti sono vivi, scolpiti nella memoria di Soccavo e di ogni napoletano.
​L'iniziativa è un invito a rispolverare i ricordi più cari, a far riemergere dall'album della memoria quell'epoca magica: si chiede infatti ai partecipanti di portare con sé foto, vecchi poster, sciarpe, maglie autografate e qualsiasi altro cimelio che possa rievocare la carriera, il genio e l'umanità di Diego. Ogni oggetto sarà un frammento di storia, un sussurro al vento dedicato al più grande calciatore di tutti i tempi.
​Il flash mob si svolgerà proprio sotto il murale realizzato dall’artista Mario Farina, detto Castì, che raffigura Diego in tutta la sua grandezza, con la piccola Dalma ai suoi piedi: un simbolo potente dell'uomo, oltre che del campione.
​Questo evento non è solo un omaggio, è un pellegrinaggio del cuore, un modo per riscoprire quel filo indissolubile che legava Maradona al Napoli e a Napoli, una città che lui ha riscattato, portando il sole e la dignità nel Mezzogiorno calcistico e sociale. Un'occasione per far risuonare ancora una volta, nel luogo dei suoi sacrifici e dei suoi trionfi quotidiani, l'eco del nome che è diventato leggenda: Diego Armando Maradona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori