Tutte le novità
tennis
28 Ottobre 2025 - 10:23
Un torneo dalle grandissime emozioni, perché vissuto nel ricordo di Andrea Pelliccio. Era giovane e amava il tennis, così come il papà aveva fatto negli anni della sua giovinezza. Andrea ha avuto un destino tragico ma il suo sorriso è rimasto ad illuminare gli amici del Fireball, e la seconda edizione del Memorial con montepremi da 5000 euro e main sponsor Vivarade. La dominatrice alla fine è stata Francesca De Matteo, enfant prodige del tennis campano e 2.4 del ranking nazionale, in attesa tuttora di esprimere appieno il proprio potenziale. Chicca ha fatto triplete, vincendo il singolare femminile contro la brava ciociara Celeste Faustini in due set combattuti, quindi il doppio femminile in coppia con la Faustini, ai danni delle brave Concilio-Petrocelli, infine il doppio misto in coppia con il fratello Federico contro il 2.3 Ivan La Cava e la caprese Sara Aversa. Un successo ricco di emozioni per lei e per quella famiglia che la accompagna ovunque, con la passione e l’amore folle per lo sport della racchetta. Nel maschile a spuntarla è stato Mariano Tammaro, 2.2 delle classifiche nazionali, con best ranking 622 ATP. Il napoletano classe 2004, vice campione italiano under 14, ha rimontato dal 4-1 sotto l’esperto Pasquale De Giorgio, costretto poi al ritiro quando era in svantaggio 2-0 nel secondo set. Trionfo per i ragazzi seguiti al Poseidon di Torre del Greco dall’ex professionista Giancarlo Petrazzuolo. Entrambi cercavano al Fireball un sorriso per rilanciarsi e chiudere nel migliore dei modi una stagione dal passo alterno. Per Tammaro il 2025 è coinciso con la conquista della medaglia di bronzo, in coppia con Fabio De Michele, alle Universiadi tedesche di Essen, risultato che mancava all’Italia da trent’anni.
-1761643364809.jpeg)
“Gioco pochissimo nel circuito Open, dal momento che continuo a prediligere l’attività internazionale. - ci dice il ragazzo che ha anche contribuito alla promozione in B1 del Tennis Club Napoli – Vincere tuttavia fa bene all’anima, sempre e a qualsiasi livello. Il 2026 sarà quello dell’impegno rinnovato nel circuito dei futures, con la speranza di crescere. Ho trascorso una bella settimana qui al Fireball, giocando partite molto combattute sia all’esordio che nei quarti di finale contro un ottimo Del Carmine. Dispiace per il ritiro di De Giorgio, cui auguro di riprendersi quanto prima”.
Ritorno al successo anche per la De Matteo, napoletana classe 2007 che ancora non ha espresso del tutto il suo potenziale tecnico.
“E’ vero, oltre ad essere la migliore amica di Mariano sono anche la sua sparring preferita nelle giornate intensissime di allenamento. - racconta Chicca – Auguro a me stessa di riuscire a giocare anche in partita con la stessa intensità, quella che mi permette di tenere testa nelle sessioni di lavoro a giocatori fortissimi come lui. Fare triplete qui al Fireball è stato bellissimo. Ancor di più riuscire a completare il percorso in coppia con mio fratello Federico. Volto subito pagina e penso al futuro. Sono molto esigente, forse troppo con me stessa. Spero davvero un giorno, il prima possibile, di gestire la tensione mentale che senz’altro mi limita”.
Nei tabelloni intermedi vittorie tra i terza categoria per il promettente under 16 Antonio Russillo (3.1) sul pari classifica Francesco Carlino, e di Rosa Vitale nel match tra 3.2 con Eva Santoro. Nei quarta invece titolo per il padrone di casa, il volitivo under 18 Emmanuele Mattia Centro (4.1) sul pari classifica Gabriele Molinari.
Un grande successo organizzativo per il Fireball, sodalizio di cui è presidente, nonché responsabile della scuola tennis il maestro nazionale FITP Lino Sorrentino. Tantissime le iniziative del club, che si è avvalso ancora una volta della compartecipazione di sponsor appassionati, in maniera particolare del supporto di Gino Errichiello e del marchio Vivarade.
“Siamo per la condivisione e per la missione sociale, aggregativa che può avere lo sport. - afferma Laura Forte, direttore amministrativo del Fireball – Sono state due settimane bellissime, nelle quali abbiamo apprezzato il livello tecnico ma anche umano degli oltre duecento ragazzi che si sono messi in discussione sui nostri campi. E’ tutto quello che chiediamo a noi stessi, nella cura appassionatissima di questo circolo che vuol continuare a crescere”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo