Cerca

Ciclismo

Gimkana Zero, le emozioni pedalate dei giovanissimi tra i sorrisi di San Giuseppe Vesuviano

Gli obiettivi della Federciclismo, sono quelli di insegnare ai ragazzini il controllo della bicicletta

Gimkana Zero, le emozioni pedalate dei giovanissimi tra i sorrisi di San Giuseppe Vesuviano

I ragazzi premiati della Gimkana Zero

SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Equilibrio, velocità e movimento, attraverso la scoperta e la valorizzazione del territorio. Il Comune di San Giuseppe Vesuviano si è rispecchiato negli occhi ricolmi di speranze e nei sorrisi di ciclisti in erba, corridori nelle aspettative del futuro: per ora semplicemente bambini dai 4 ai 12 anni, con il diritto pieno al divertimento, nello spazio ludico che la bicicletta riesce a garantire. La Gimkana Zero organizzata nel rione Belvedere, uno dei più popolari della cittadina alle porte di Napoli, con la supervisione del Team Bike Vesuvio caro al presidente Domenico Vitiello, al direttore sportivo Andrea De Felice e alla preparatissima formatrice Antonietta Farina, è stato evento bellissimo, preludio ad un progetto più strutturato di promozione della pratica ciclistica, salute e mobilità sostenibile. D’altronde tra gli obbiettivi della Federciclismo, rappresentata a San Giuseppe dal presidente del comitato campano Umberto Perna, c’è quello di insegnare ai giovanissimi il controllo della bicicletta, il comportamento sicuro e sviluppare le abilità motorie di base. Quindi di favorire la partecipazione giovanile e l’inclusione sociale, coinvolgendo scuole e famiglie, per raggiungere target che altrimenti rischierebbero di essere esclusi. Così, nell’assolata mattinata di domenica un centinaio di bambini, tra tesserati e curiosi, si sono alternati su un percorso ad ostacoli veloce e divertente, sotto lo sguardo attento di genitori, dirigenti e semplici appassionati. Ne è venuta fuori anche una classifica finale per i più abili, la meno importante tra le finalità che ci si proponeva di raggiungere alla vigilia, ma pur sempre momento di gioia per i ragazzini finiti in premiazione. Tra i G1 vittorie per Matteo Maresca e Anna Balzano; Luca Pezzullo ha fatto meglio di tutti gli altri G2, Cristian Arcisati e Carmela Di Maio hanno esultato tra i G3. Nelle categorie successive vittorie per Adriano Ruggiero e Aurora Amelia nei G4, Antonio Palmiero e Teresa Morretta nei G5, Samuele Crispino e Martina Massa nei G6. La graduatoria di rendimento per le squadre ha invece composto il podio con il successo a quota 26 punti dell’ASD Amicisuperski, davanti alla Mary J Sweet Angel e ai padroni di casa del Team Bike Vesuvio. Restano le emozioni dei bambini, nell’attenzione lodevole della giovanissima amministrazione comunale guidata da Michele Sepe che, compatta ha presenziato all’intera manifestazione. Dimostrazione ulteriore di quanto possa essere importante e centrale nel lavoro della politica l’attenzione che si rivolge allo sport. Il vice sindaco Antonio Borriello, gli assessori Andrea Ementato ed Emilia Carillo, il consigliere Antonio Carillo, praticante dello sport del pedale, hanno accompagnato per mano ognuno dei ragazzini che hanno inteso trascorrere momenti lieti e diversi, celebrando il ciclismo nel popolarissimo Rione Belvedere. E i sorrisi di quei bambini costituiscono la più bella e ambita delle vittorie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori