Cerca

L'evento

Sud Time Trial, sfrecciano Antonio Mostaccioli e Mariagrazia D’Anna

Competizione nella cornice di Torre Annunziata

Sud Time Trial, sfrecciano Antonio Mostaccioli e Mariagrazia D’Anna

Una gara contro il tempo per chiudere il 2025 degli eventi con marchio Giunigor. Torre Annunziata si è esaltata con lo sport del pedale in una location ricca di storia e di fascino. I ciclisti della Sud Time Trial, gara a cronometro valida anche come campionato regionale in linea Federciclismo, hanno percorso tutto d’un fiato i 7.6 chilometri del tracciato che costeggiava il mare, dal viale Marconi a via Terragneta , nella cartolina unica che solo la nostra terra sa offrire. Una sessantina i partenti e vittoria finale del 43enne Antonio Mostaccioli, carabiniere e portacolori della D’Aniello Bike che ha fatto fermare il cronometro al tempo di 9’53’’, con la media ragguardevole di 44,285 orari. Mostaccioli ha preceduto di soli sei secondi l’ex professionista Roberto Cesaro, mentre Andrea Braccia ha definito il podio sopravanzando di un solo secondo Pasquale Sirica del Team Giunigor-B.Bike. Tra le donne invece la più veloce è stata Mariagrazia D’Anna, con il tempo di 12’06’’. Podio interamente del Team Giunigor con Anna Dumas e Annalisa Cretella. Ecco nell’ordine l’assegnazione delle maglie di campioni regionali FCI a cronometro:

Elite: Gennaro Filosa (Team Giunigor)

M1: Pasquale Sirica (Team Giunigor)

M2: Roberto Cesaro (Cycling Explorers)

M3: Antonio Mostaccioli (D’Aniello Bike FCI)

M4: Marco Terranova (Team Giunigor)

M5: Antonio Giannetti (Becycle Club – Lucky Team)

M6: Aniello Panariello (Team Giunigor)

M7: Alfonso Armerini (Becycle Club – Lucky Team)

M8: Aldo Adamo (Team Giannini)

M9: Giuseppe Abbondandolo (Team O Metetore)

M10: Domenico Barone (Spes Alberobello)

MWOM1: Mariagrazia D’Anna (Team Giunigor)

MWOM2: Anna Dumas (Team Giunigor)

Come nello stile della Giunigor, società cara all’iperattivo presidente Giuseppe Bottino, il ciclismo si è confermato anche nella domenica di Torre Annunziata opportunità più ampia di coinvolgimento del territorio, attraverso le sue istituzioni ma anche le sue potenzialità espressive. Immancabile la presenza di Evolution Bikes, con lo stand di prodotti d’avanguardia, nell’occasione dell’alta gamma Colnago cui l’impeccabile Beniamino Desiderio ha dato voce.
«Abbiamo temuto fino all’ultimo momento per le non ottimali condizioni del tempo, poi tutto è riuscito per il verso giusto. – ci dice Giuseppe Bottino, presidente del Team Giunigor -B.Bike – Siamo contenti di aver scandito per i nostri amici pedalatori l’ultima tappa agonistica di un intenso 2025. Naturalmente ci riproponiamo di continuare, con la passione e la dedizione di sempre».
Il divertimento innanzitutto, nello spirito rispettabilissimo dell’agonismo che ricacci tuttavia le esasperazioni. Dello stesso avviso il professore Umberto Perna, presidente della Federciclismo Campania che ha presenziato all’evento.

«E’ stata un’altra bellissima giornata di sana competizione, d’altronde Bottino e il Team Giunigor-B. Bike ci hanno abituato ad organizzazioni impeccabili. La grande chiusura di stagione la vivremo sabato prossimo a Brusciano, con la festa del ciclismo giovanile. Nell’elegante cornice di villa Ruggiero si terrà la premiazione della Challenge Crescenzo D’Amore e della Multichallenge giovanissimi 2025, alla presenza di autorità del ciclismo nazionale ed ex professionisti che pedalarono con Crescenzo per le strade del mondo. Sarà un piacere immenso riabbracciare tutti, fare un consuntivo di ciò che è stato e programmare il futuro che dovrà essere necessariamente roseo per i nostri ragazzi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori