Speciale elezioni
l'accordo
20 Novembre 2025 - 14:09
La squadra della Momap-Cps Professional Team
NAPOLI. Il ciclismo come scelta innovativa e ambiziosa, in linea con il progetto da anni portato avanti con successo da Clemente Cavaliere. MoMap, azienda leader nel settore dei sistemi di monitoraggio satellitare e delle soluzioni tecnologiche per la sicurezza e la gestione avanzata dei dati, compie un ulteriore passo nel proprio percorso di consolidamento nel mondo sportivo campano. Dopo la significativa esperienza maturata nel calcio e nel futsal, l’azienda annuncia il proprio ingresso nel ciclismo professionistico, siglando una partnership strategica come title sponsor della CPS Professional Team.
La collaborazione con la CPS Professional Team — realtà strutturata e in costante crescita, guidata dal team manager Clemente Cavaliere — rappresenta una scelta coerente con la missione di MoMap: sostenere progetti dall’elevato valore tecnico, formativo e territoriale. Cavaliere, figura di riferimento del ciclismo giovanile campano, porta avanti da anni un modello gestionale moderno e orientato alla performance, fondato su programmazione, scouting e cura del talento.
A rafforzare ulteriormente il valore tecnico del progetto è il coinvolgimento dell’ex professionista Pasquale Muto, chiamato a ricoprire un ruolo chiave nello sviluppo del settore agonistico della squadra. Muto, forte di un’esperienza maturata sui principali palcoscenici nazionali e internazionali, avrà il compito di supervisionare la crescita degli atleti attraverso metodologie di allenamento strutturate, analisi dei carichi, periodizzazione delle prestazioni e un affiancamento costante nella gestione delle strategie di gara. La sua presenza garantisce un approccio professionale, scientifico e orientato al rendimento, elementi indispensabili per la trasformazione dei giovani talenti in atleti completi. Allo stesso tempo Muto ricoprirà un ruolo istituzionale, nella ricerca di risorse foriere alla crescita ulteriore della squadra.
L’accordo siglato con MoMap si inserisce in un piano di sviluppo pluriennale che prevede il potenziamento dell’infrastruttura tecnica della CPS Team, con investimenti mirati su attrezzature, supporto logistico, tecnologia applicata all’analisi delle prestazioni, formazione specialistica e programmazione delle attività agonistiche. La partnership assume dunque una valenza che va oltre la tradizionale sponsorizzazione, ponendosi come un progetto integrato di crescita che coinvolge tanto la dimensione sportiva quanto quella manageriale.
Il sostegno di MoMap conferma inoltre l’impegno dell’azienda nel promuovere valori quali meritocrazia, sostenibilità, innovazione e responsabilità territoriale. L’ingresso nel ciclismo, dopo l’esperienza nel futsal con il Napoli, rappresenta una scelta strategica che ribadisce la volontà di contribuire attivamente allo sviluppo del movimento sportivo campano, offrendo opportunità concrete alle nuove generazioni di atleti e favorendo la costruzione di percorsi professionali solidi.
In un contesto in cui lo sport richiede sempre più competenze multidisciplinari, professionalità gestionale e supporto tecnologico avanzato, la nuova sinergia tra MoMap e CPS Professional Team si propone come modello virtuoso di collaborazione tra mondo imprenditoriale e sistema sportivo. Un progetto che guarda al futuro con visione, ambizione e senso di responsabilità, e che punta a collocare la squadra su un piano competitivo di livello nazionale e internazionale, contribuendo al contempo alla crescita sportiva e sociale del territorio.
Guida tecnica ambiziosa
Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores dopo l’accordo raggiunto con la CPS Professional Team. Quest’ultima, tra l’altro, sarà abbinata alla Casano con l’allestimento di una formazione quanto mai interessante. Dalla Iperfinish con Casagrande lo seguiranno due atleti tra i più brillanti nella stagione appena conclusa, Lorenzo Luci Campione Provinciale fiorentino autore di tre vittorie e Tommaso Roggi che ha chiuso la sua presenza negli allievi con il quinto successo stagionale conseguito domenica scorsa nel Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa. Lo seguirà anche Leonardo Pavi Degl’Innocenti, fiorentino come lui, allievo quest’anno con i colori della U.C. Empolese.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo