Speciale elezioni
Calcio
22 Novembre 2025 - 08:13
NAPOLI. Il Napoli si prepara a scendere in campo con un volto diverso, particolare e per certi aspetti inedito. Antonio Conte è alla ricerca di una svolta che passa dal cambiamento tattico: contro l’Atalanta questa sera allo stadio “Maradona”, con calcio d’inizio alle 20.45, gli azzurri dovrebbero adottare il modulo con la difesa a tre.
La decisione è emersa solo dopo una riunione chiave giovedì tra allenatore e squadra, forse individuata come la chiave per rivitalizzare una formazione apparsa fiacca e priva della grinta necessaria. L’assetto 3-4-2-1 sembra la soluzione ideale anche per fronteggiare l’importante assenza di Anguissa, inserendo un difensore centrale aggiuntivo e sfruttando maggiormente il ruolo degli esterni, che saranno Di Lorenzo sulla fascia destra e Gutierrez su quella sinistra.
A protezione di Milinkovic-Savic tra i pali ci sarà il trio composto da Buongiorno, Rrahmani e Juan Jesus. A centrocampo spazio alla coppia Lobotka-McTominay, mentre Politano e Neres agiranno in posizione più avanzata, pronti a supportare Hojlund nel ruolo di centravanti. L’intento di Conte è chiaro: dare al Napoli maggiore dinamismo e capacità di andare in profondità sfruttando le verticalizzazioni.
Dall’altra parte si troverà un’Atalanta pronta a schierarsi con un 4-3-3 o più probabilmente una sorta di 4-4-2, sotto la guida del nuovo tecnico Raffaele Palladino. Il neo allenatore, originario di Napoli, ha portato energia e determinazione alla squadra e punta a iniziare con il piede giusto la sua avventura bergamasca.
Sarà un incontro che si prospetta in bilico non solo sul campo ma anche fuori, con vicende giudiziarie che coinvolgono i vertici del Napoli. Il rinvio a giudizio del presidente De Laurentiis e dell’amministratore delegato Chiavelli per il caso legato alle plusvalenze non avrà ripercussioni dirette dal punto di vista sportivo, ma la decisione dei giudici è stata aspramente criticata dall’avvocato Fulgeri, legale del patron, che ha definito il verdetto come pilatesco, ribadendo una posizione di piena serenità in vista del processo previsto per dicembre 2026.
Nel frattempo, Conte si concentra sul ritorno in campo dopo i momenti di tensione seguiti alla prestazione sotto tono contro il Bologna. Dopo un periodo di riflessione durante la sosta, il tecnico ha scelto di annullare la tradizionale conferenza stampa della vigilia, riservandosi di parlare direttamente al termine della partita.
Al contrario, il dialogo interno con la squadra prosegue: nel la giornata di giovedì si è svolta una lunga sessione di analisi video per correggere gli errori evidenziati nelle ultime uscite e dettare un cambio mentale verso un atteggiamento più agguerrito. Non ci saranno modifiche ai carichi fisici di allenamento, nonostante alcune rimostranze dei giocatori, mentre l’innovazione verrà dal campo attraverso l’impostazione tattica.
Lo schema 3-4- 2-1 mira a compensare l’assenza di Anguissa e valorizzare i movimenti degli esterni, affidando maggior peso offensivo alla coppia Politano-Neres dietro Hojlund. Un nuovo Napoli è pronto a misurarsi con l’Atalanta di Palladino per ripartire con slancio dopo le due settimane più complicate della gestione Conte.
Dallo sfogo di Bologna alle voci di dimissioni, smentite da De Laurentiis, fino ai giorni di riposo a Torino e infine al silenzio di ieri nella giornata in cui normalmente l’allenatore tiene la conferenza stampa. Un circuito piuttosto “elettrico” che si può chiudere nel migliore dei modi solo con una vittoria stasera a Fuorigrotta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo