Tutte le novità
tennis
24 Novembre 2025 - 19:04
Martina Liguoro del Circolo Tennis Ercole
CASERTA. A Caserta, tra i campi silenziosi e gli odori familiari del Circolo Tennis Ercole, sta crescendo una generazione di giovani campioni che parla la lingua del lavoro e del sacrificio. In questo microcosmo dove il talento è coltivato con pazienza e visione, la storia di Martina Liguoro, classe 2008, si sta trasformando in una delle più luminose.
Guidata dal maestro Pietro Martellotta, figura di riferimento tanto tecnico quanto umano, Martina sta costruendo il suo futuro secondo una filosofia semplice e potente: prima le persone, poi gli atleti. È questo il cuore pulsante del Circolo Ercole, ed è in questo ambiente che la giovane casertana sta aprendosi un varco tra le migliori della sua categoria.
UN 2025 DA RICORDARE
Il 2025 ha segnato la vera consacrazione di Martina. Una stagione di crescita continua, di maturità acquisita partita dopo partita. Il punto più alto?
La vittoria nella Posillipo Tennis Cup, primo titolo Open della sua carriera. Un successo che racconta coraggio, qualità e sangue freddo.
Il cammino è stato di quelli che restano impressi:
vittoria all’esordio contro la 3.2 Federica Papa,
successo in semifinale sulla pari classifica Claudia Petrocelli,
e poi una finale memorabile, decisa al super tie-break, contro la 2.6 Angela Goglia (6-4, 4-6, 10-8).
Una vittoria che profuma d’impresa e che certifica il salto di livello.
I risultati di una stagione in crescita
Il 2025 di Martina non è fatto solo di trofei, ma soprattutto di continuità. Un aspetto che, per chi sa leggere il tennis giovanile, vale quanto e più delle vittorie.
Ecco i suoi migliori piazzamenti:
Finalista XII Memorial Carmine De Gregorio – Terracina
Finalista Trofeo GGTeamWear – Ferapharma – TC Chiaiano
Semifinalista Super Next Gen Italia – TC3 Palermo
Semifinalista Open Rodeo Zodiaco – Sporting Hub
Semifinalista 3° Memorial Rocco Romano – TC Chiaiano
Quarti di finale 7° Open Nazionale Memorial Saviano – TC Partenope (3000 €)
Quarti di finale Open 1700 € – Tennis Petrarca
Un mosaico di prestazioni che racconta solidità, carattere e un livello sempre più vicino a quello delle giocatrici affermate.
La guida del maestro Martellotta
Pietro Martellotta, che la segue quotidianamente, sintetizza così il percorso della sua allieva:
“Martina ha un potenziale enorme. Ama profondamente il tennis e in maniera molto disciplinata insegue il suo sogno. Vogliamo formare persone giuste, prima ancora che atlete: il resto verrà. Il successo di Posillipo è un segnale importante. Che sia solo l’inizio.”
Una dichiarazione che conferma la missione educativa del Circolo Ercole: costruire atleti completi, ma prima ancora donne e uomini solidi.
Un futuro che profuma di promessa
Con la sua classifica 2.6, una tecnica in espansione e un’attitudine rara per maturità e dedizione, Martina Liguoro rappresenta oggi una delle pagine più belle e autentiche del tennis campano.
Il successo di Posillipo è solo un capitolo:
la storia vera, quella che guarda lontano, è appena iniziata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo