Cerca

Calcio

Champions, c’è Napoli-Qarabağ. Conte: «Vinciamo per Maradona»

Alle 21 in campo nell’anniversario della morte di Diego

Champions, c’è Napoli-Qarabağ. Conte: «Vinciamo per Maradona»

NAPOLI. A volte i calendari riservano delle date importanti. Fondamentali per poter avere degli stimoli in più. Il 25 novembre di cinque anni fa moriva in Argentina il grande Maradona. Il sorteggio Champions ha voluto che oggi proprio nello stadio intitolato a Diego il Napoli sfiderà il Qarabağ in una partita che vale moltissimo sotto tutti i punti di vista.

«Vogliamo vincere anche per lui», ha detto Antonio Conte in conferenza. Sarebbe bello, infatti, che gli azzurri, in caso di successo, lo dedicassero al campione sudamericano. Di certo i tre punti servono come il pane a Di Lorenzo e company. I punti in classifica al momento sono solo quattro.

Tre in meno degli avversari dell’Azerbagian. L’impegno è molto difficile, di fronte c’è una formazione che in questo torneo internazionale ha fatto vedere delle ottime cose. Ha battuto Benfica e Copenaghen e ha pareggiato con il Chelsea. Nel finale sta anche ad un passo dal colpo contro i Blues.

Quindi, per poter esultare ci vuole lo stesso Napoli che ha approcciato contro l’Atalanta. Il primo tempo con la Dea è stato da manuale. Si è visto un gruppo aggressivo, voglioso di reagire e soprattutto di vincere. I bergamaschi non sono mai riusciti a calciare in porta e hanno subito tre gol. Due di Neres e uno di Noa Lang.

Ci vuole lo spirito giusto, dunque, per fare il bis in un campo diventato un fortino. A livello europeo i partenopei hanno un record positivo casalingo unico. Nessuno ha fatto meglio. Vale la pena dare continuità al momento positivo per aggiudicarsi l’intera posta in palio e caricarsi in vista della trasferta di domenica all’Olimpico in casa della Roma capolista.

LA FORMAZIONE

Conte dovrà nuovamente affidarsi alla difesa a tre e al centrocampo a due. Gilmour non ha recuperato e quindi Elmas deve essere l’alternativa in panchina. La linea davanti a Milinkovic Savic ha funzionato bene contro l’Atalanta. E quindi rincoferma di Beukema a sinistra con Rrahmani al centro e Buongiorno a sinistra.

Impossibile variare in mezzo al campo. Anche perché Lobotka e McTominay sono rimasti gli unici titolarissimi del reparto. Lo slovacco in cabina di regia avrà il supporto dello scozzese. Difficilmente usciranno a gara in corso. Elmas ha un ruolo diverso e quasi sicuramente andrà a coprire un’altra zona.

Ci sarebbe il giovane Vergara che potrebbe essere gettato nella mischia all’occorrenza. Sulle corsie laterali ci saranno Di Lorenzo e Gutierrez. Sabato entrambi hanno giocato molto bene. Il capitano ha avuto più libertà per inserirsi ed è stato bravo creando l’assist per il gol di Noa Lang. Lo spagnolo ha spinto molto e al tempo stesso ha difeso. Dovrà fare la stessa cosa anche stavolta. In attacco Hojlund non si discute.

A meno che Conte non lo voglia gestire, il danese cercherà di essere determinante in fase realizzativa. È da un po’ di tempo che non segna. Con l’Atalanta ha dato una grossa mano al reparto ma la rete gli manca eccome. Sull’ala destra Politano potrebbe ritrovare il posto fisso. Quello lasciato a Neres.

Si è riposato Matteo per essere pronto per questa partita. Se dovesse essere titolare, a quel punto il brasiliano andrebbe a sinistra al posto di Noa Lang. Che diventerebbe in questo modo l’arma in più della ripresa per spaccare in due la difesa del Qarabağ. Il sudamericano sta vivendo un gran momento e quindi potrebbe essere determinante così come lo è stato contro l’Atalanta. Certo, tornare a sinistra non è il massimo ma attualmente è il migliore del Napoli e non può rimanere fuori dai giochi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori