Tutte le novità
27 Marzo 2019 - 16:31
Dopo la spedizione dei criteria giovanili, tornano ad accendersi i riflettori sullo stadio del nuoto di Riccione per l'Acquachiara
Dopo la spedizione dei criteria giovanili, tornano ad accendersi i riflettori sullo stadio del nuoto di Riccione per l'Acquachiara. Mariachiara D'Argenzio e Flavia Di Sena, infatti, saranno impegnate nei campionati italiani indoor di nuoto di fondo il 31 Marzo e 1 Aprile.
Si tratta della maggior competizione di nuoto su distanza lunga italiana alla quale prenderanno parte, per l'esattezza, i 277 fondisti migliori d'Italia. Tra i partecipanti anche l'argento olimpico a Rio de Janeiro Rachele Bruni ed il campione olimpico e del mondo Gregorio Paltrinieri.
Le due nuotatrici acquachiarine gareggeranno nella 3 chilometri (Di Sena) e nella 5 chilometri (D'Argenzio) con i tempi di qualificazione rispettivamente di 37'40" e 1h 04'.
Due gare che, per la distanza ricoperta, dovranno essere affrontate con grande concentrazione per le biancazzurre che intendono ben figurare.
Al pronti via, la mattina del 31 Marzo, scenderà subito in acqua Mariachiara D'Argenzio mentre il giorno seguente, sempre di mattina, sarà la volta di Di Sena.
"Un'altra tappa importante per la nostra società - spiega il coach dell'Acquachiara Tommaso Cerbone - Proveremo a dire la nostra ma ciò che ci interessa maggiormente è la continua e costante crescita delle nostre atlete. La presenza a questa manifestazione premia ancora una volta il lavoro fatto nei mesi addietro".
Impegni continui per il club presieduto dal patron Franco Porzio che, al termine della kermesse, si preparerà a schierare ai nastri di partenza dei campionati italiani assoluti (2-6 Aprile) altri due atleti: Antonio Riemma e Manuela Pia Correale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo