Tutte le novità
25 Novembre 2018 - 17:05
Azzurri sotto tono nel primo tempo. Nella ripresa i legni di Insigne e Koulibaly
NAPOLI . E' terminata, a sorpresa, a reti inviolate Napoli-Chievo. Gara non semplice per i partenopei, a causa della fitta pioggia caduta sul San Paolo e dei tanti pensieri, anche inconsci, rivolti alla sfida di mercoledi' di Champions League contro la Stella Rossa (che potrebbe essere decisiva per l'accesso agli ottavi di finale). Clivensi, di contro, in gran spolvero: con l'avvento di Di Carlo in panchina sembrano aver ritrovato la caparbieta' che li ha sempre contraddistinti. Napoli padrone del campo ma un po' sterile; Chievo molto, molto concentrato e determinato: il risultato finale ci puo' stare. Festeggia, dunque, la Juventus, sempre piu' in fuga al comando della classifica della serie A. Nei padroni di casa, orfani degli infortunati Chiriches, Verdi e Younes, Carlo Ancelotti ha optato nuovamente per il turn over. Nel 4-4-2 degli azzurri dal primo minuto spazio a Malcuit, Albiol, Koulibaly e Hysaj a protezione di Karnezis; a Callejon, Zielinski, Diawara e Ounas posizionati nella zona nevralgica; con Mertens e Insigne nel tandem offensivo. In scena nella ripresa Mario Rui, Allan e Milik (col passaggio in pratica al modulo 4-2-4).
Negli ospiti, privi degli indisponibili Rigoni, Pucciarelli, Giaccherini, Jaroszynski e Tomovic, Mimmo Di Carlo ha puntato sullo schema 4-3-1-2, posizionando Depaoli, Bani, Rossettini e Barba davanti a Sorrentino; Radovanovic, Hetemaj e Obi lungo la linea mediana; con Birsa a supporto del duo offensivo composto da Meggiorini e dall'inossidabile capitan Pellissier (al cui spirito si e' appellato il nuovo allenatore dei veneti). Al 6' i partenopei hanno reclamato un penalty per un contatto nell'area degli ospiti fra Zielinski e e Obi: bravo l'arbitro Chiffi a lasciar correre. Un minuto dopo Callejon al volo, da buona posizione, ha mancato il bersaglio. Al 16' ha risposto il Chievo con un bel mancino al volo, terminato fuori di poco. Al 43' ancora Callejon si e' reso pericoloso ma la sua botta e' risultata centrale: buona la respinta di Sorrentino. Intensa la ripresa, aperta da Insigne, scattato in posizione regolare: tutto solo l'attaccante campano ha sbagliato la girata, spedendo la sfera al lato.
Al 7' Sorrentino si e' opposto a Mertens. Al 9' lo stesso portiere degli ospiti ha ribattuto una bella punizione di Insigne. Al 10' bella parata dello stesso Sorrentino su Mertens. Un minuto dopo bel tiro di Obi e buona risposta di Karnezis. Poi, poco dopo la mezzora, Insigne dalla sua mattonella ha colpito in pieno il palo. Sorte simile per Koulibaly: bella rovesciata da dentro l'area e palla che scheggia il palo. Nel recupero l'ultimo brivido su tiro di Zielinski, deviato, bloaccato in due tempi da Sorrentino. Napoli senza reti al San Paolo: una vera rarita'. Festa per Di Carlo e il Chievo. Azzurri gia' proiettati verso mercoledi' sera.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo