Tutte le novità
02 Febbraio 2019 - 20:06
Ottima prestazione degli azzurri: segnano Milik, Insigne e Verdi su rigore. Quagliarella resta a secco
NAPOLI. Bum-bum di Milik e Insigne: due minuti, due gol del Napoli nel primo tempo. La Samp ha avuto qualche occasione con Quagliarella, che pero' e' rimasto all'asciutto. Ma la squadra di Ancelotti ha sfiorato diverse volte il terzo gol. Giampaolo ha cambiato, nella ripresa, inserendo Saponara e Gabbiadini, ma la Samp non e' riuscita a riaprire la partita, anzi Verdi ha segnato il terzo gol su rigore e la squadra di Ancelotti ha vinto senza problemi. Il Napoli e' tornato quindi a vincere e convincere, dopo la due negative trasferte di San Siro con l'eliminazione dalla Coppa Italia. In casa e' stata un'altra cosa, insomma. La Sampdoria di Quagliarella, che pure attraversava un ottimo momento, e' stata costretta a fermarsi e il capocannoniere a non migliorare il record di Batistuta, solo eguagliato a quota 11 partite consecutive con gol. Ancelotti, privo dello squalificato Ruiz, aveva rimesso Meret in porta, recuperato Hysaj e Maksimovic in difesa, Allan e Hamsik in mediana, confermando Milik e Insigne in attacco: i due sono stati decisivi. Giampaolo aveva fatto ricorso a Jankto e Ramirez in mezzo. La riconciliazione fra il pubblico partenopeo e Quagliarella, molto applaudito, ha messo la partita sulla giusta strada.
La buona disposizione della Samp ha impedito al Napoli una partenza-sprint. Ma col passar del tempo, la spinta e' arrivata da Koulibaly (spesso in avanti, come Mario Rui sulla sinistra) e dal reparto arretrato della squadra di Ancelotti. Insomma dopo una decina di minuti, il Napoli ha cominciato a premere e a tirare con Callejon, Zielinski, Insigne. La Samp ha cercato spazi, per andare avanti, ma ha trovato solo un colpo di testa (alto) di Ramirez su assist da destra di Defrel. Il pallino e' rimasto in mano alla squadra azzurra che e' andata a segno due volte in due minuti: al 25' Hamsik ha aperto sulla destra per Callejon, che ha messo rasoterra al centro per Milik che ha insaccato di sinistro; al 26' Callejon ha dato a Insigne che di destro basso in diagonale ha infilato nell'angolo piu' lungo, sbloccandosi. E' stato in momento topico della partita: due bei gol. I fantasmi della crisi sono stati allontanati. Koulibaly ha stroncato un'azione in velocita' di Quagliarella. La Samp ha avuto momenti di intensita' offensiva, senza tuttavia colpire. Un sinistro di Quagliarella e' finito di poco alto, su palla di Ramirez. Una bella azione di Insigne, non e' stata sfruttata da Zielinski, che tuttavia e' apparso in gran serata. Mario Rui (fra i migliori) ha costretto Audero a una prodigiosa deviazione.
Il Napoli e' andato vicino al 3-0 con Koulibalky, poi un gol di Milik e' stato annullato per offside di Maksimoivic. Vantaggio strameritato della squadra di Ancelotti a meta' tempo. Il Napoli ha tenuto in mano il bandolo del gioco anche nella ripresa. Giampaolo ha fatto entrare Saponara (Ramirez) per muovere le acque stagnanti della Samp, ma e' stato Insigne a impegnare Audero. I blucerchiati hanno fatto di piu', ma hanno rischiato di prendere il terzo gol, cedendo spazi. E' entrato pure un ex, Gabbiadini (Defrel). La Samp ha tentato cosi' di riaprire la partita: i nuovi entrati hanno chiamato in causa Meret. Ma Koulibaly non e' arrivato a segnare per poco su un rasoterra da destra di Callejon. Bereszinsky di destro, basso, ha sfiorato il bersaglio alla destra di Meret. Intato Diawara ha preso il posto di Hamsik (applauditissimo) e Viera quello di Ekdal. Nel finale s'e' visto pure Verdi (Insigne). Audero ha negato a Koulibay la soddisfazione del gol e si e' ripetuto su tiro di Milik.
Poi un fallo di Andersen di mano ha provocato il rigore (con l'intervento della VAR) realizzato da Verdi che ha chiuso la tenzone. Ounas ha preso il posto di Milik quando la partita era gia' decisa. Bella vittoria del Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo