Tutte le novità
21 Febbraio 2019 - 19:25
Nel pomeriggio armi improprie sequestrate dalla polizia a bordo di alcuni pullmann degli elvetici diretti al San Paolo
NAPOLI. Circa 50 di ultras napoletani hanno tentato di aggredire un gruppo di tifosi dello Zurigo nei pressi dei varchi d'ingresso del settore ospiti dello stadio San Paolo, adiacente alla Curva A. I tifosi svizzeri erano scortati dai poliziotti che hanno risposto al lancio di sassi e fumogeni con l'esplosione di due lacrimogeni, facendo disperdere e allontanare gli ultras napoletani. I tifosi svizzeri giunti a Napoli per la partita di Europa League con mezzi propri, in aereo o in treno, sono stati raccolti nel piazzale antistante la Stazione Marittima e scortati allo stadio. Nel corso della giornata inoltre, le pattuglie della Polizia di Stato impegnate nel servizio d'ordine hanno intercettato in città un centinaio di tifosi elvetici, che sono stati accompagnati al commissariato di Polizia nei pressi dello stadio San Paolo. Nel corso del trasferimento a gruppi dal commissariato allo stadio è scattato il tentativo di aggressione da parte degli ultras napoletani, sventato dalle forze dell'ordine.
IL SEQUESTRO. Mazze da baseball, un manganello retrattile, un fumogeno e alcuni petardi sono stati sequestrati dalla Polizia a bordo di un pullman di tifosi dello Zurigo diretti allo stadio San Paolo di Napoli per la sfida di Europa League. I controlli sono scattati in autostrada, nell'area di servizio di San Nicola la Strada (Caserta) dove sono stati radunati i 18 pullman con circa 50 tifosi a bordo ciascuno provenienti dalla Svizzera. La gara tra Napoli e Zurigo era considerata a rischio dopo gli incidenti tra le due tifoserie avvenuti nella città elvetica prima della partita di andata disputata giovedì scorso. Sono quasi mille gli uomini della Polizia di Stato impegnati nel servizio d'ordine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo