Tutte le novità
20 Febbraio 2019 - 20:06
Soddisfatto il maestro Silvestri: «Un attestato che dà valore al nostro lavoro»
NAPOLI. Dopo la “ Stella di Bronzo” ricevuta dal Coni, per il sesto anno consecutivo la Napoliboxe del maestro Lino Sivestri si conferma prima società napoletana nella graduatoria della Federpugilato. La Palestra di vico Sottomonte ai Ventaglieri, per l’attività svolta, i risultati ottenuti e le riunioni organizzate, è al sesto posto in regione e prima della città di Napoli. Una conferma del lavoro svolto sul ring dal maestro Lino Sivestri che, oltre al ruolo sportivo, svolge attività sociale in uno dei più difficili quartieri di Napoli. Scuola e Sport si incontrano come è avvenuto nello scorso dicembre, all’Istituto Casanova dove a dicembre si è svolta una manifestazione internazionale, protagonista una delegazione di pugili polacchi. «Non possiamo che essere soddisfatti per questo ulteriore riconoscimento che arriva a breve distanza dalla Stella di Bronzo del Coni e dopo il conseguimento della Stella AIBA di secondo livello che permette di poter salire sul ring come tecnico in occasione degli incontri internazionali - spiega il maestro Lino Silvestri - Sono attestati che fanno piacere perché danno valore al lavoro che svolgiamo quotidianamente da oltre vent’anni in una delle zone più difficili della città, riuscendo a trasmettere i valori educativi attraverso lo sport a centinaia di ragazzi. Questi risultati sono la conferma dell’importanza del valore sociale dello sport, un aspetto che per noi viene prima del risultato agonistico». è stata, ancora una volta, festa grande alla Napoliboxe che coniuga i sani principi dello sport con l’importanza del valore sociale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo