Tutte le novità
Medjugorie
19 Giugno 2024 - 00:35
MEDJUGORIE. Sono già tre notti che, a Medjugorie, sul Podrbro, la collina delle apparizioni, si recita il rosario per invocare la pace. Dalle ore 22,30 si prega per circa due ore, in ginocchio sulle pietre aguzze dell'aspra collina della Bosnia-Erzegovina, dove il 24 giugno 1981 sei bambini iniziarono a raccontare di avere ricevuto un'apparizione della Madonna, definitasi Regina della Pace. La "chiamata" alla quale stanno rispondendo sempre più numerosi fedeli, è cominciato con un tamtam tra i cattolici che da 43 anni si recano a Medjugorie, sui luoghi delle apparizioni.
Padre Livio Fanzaga, fondatore e direttore di Radio Maria - nata sull'onda della forza di questo luogo mistico e diffusa in tutto i l mondo - ha fatto da megafono alla "richiesta della Gospa", mai finora di questa portata: "Cari amici, la notizia, assolutamente inaspettata vista la situazione, è di straordinaria importanza. Non era mai accaduto che la Madonna chiamasse sul Podrbrdo per una seconda apparizione durante una novena intera e nel cuore della notte.
L'iniziativa della Madonna si spiega con la situazione di grande allarme che c'è nel mondo a causa di una guerra che si dilata e che rischia di precipitare l'umanità in un caos generalizzato.
La Madonna chiama la Parrocchia di Medjugorje e tutti quelli che vi appartengono idealmente a partecipare questa straordinaria intercessione.
Uniamoci spiritualmente a questo evento voluto dalla Gospa, che apre una fase nuova alla quale dobbiamo partecipare fervorosamente.
Vostro Padre Livio".
L'appello ha viaggiato su tutti i social e da tre giorni milioni di fedeli in ogni nazione si stanno unendo al Rosario che Marja, una dei "veggenti di Medjugorie" recita in diretta, da Medjugorie, ai piedi della statua eretta sul luogo delle apparizioni.
Marja è affiancata da numerosi sacerdoti e poco fa anche un Vescovo dell'Ucraina ha pregato per la pace nel mondo, guidando il Rosario e assistendo all'apparizione. Al termine, ha benedetto tutti i presenti, cantando con loro.
Tre minuti di estasi, tanto è durato il momento del totale silenzio che si è creato intorno alla veggente, dalle ore 23,35 alle ore 23,38. Per la terza sera, con la stessa modalità e un identico messaggio attribuito alla Regina della Pace. Marja, durante il momento dell'apparizione - così come avviene anche con gli altri veggenti che ancora oggi vivono questo momento esclusivo di "comunicazione con la Madonna" - ha visibilmente parlato restando muta, con gli occhi rivolti verso l'alto. Al termine dell'apparizione ha detto che, per la terza sera, "La Madonna ha pregato nella sua lingua materna, in aramaico", anche per i presenti e per le loro famiglie, dando appuntamento a domani.
E in quest'ultimo incontro, la Madonna ha chiesto la presenza "di più persone".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo