Cerca

Troppo caldo niente acqua

La sfera torrida picchia di più sulla Penisola Sorrentina

Condotta idrica esplosa, città turistiche senz'acqua

La sfera torrida picchia di più sulla Penisola Sorrentina

SORRENTO-CAPRI. Mancava solo la condotta idrica della Gori "esplosa" ieri per una lesione al tubo di portata gigantesco che fornisce di acqua tutta la Penisola sorrentina e l'isola di Capri. Gravi disagi nei comuni turistici, messi alla prova anche dalle interruzioni stradali necessarie a consentire alla Gori di posizionare i suoi giganteschi macchinari per sostituire il tratto di conduttura lesionato.

Sotto i circa 40 gradi, ci sono turisti che hanno dovuto proseguire a piedi, arsi di calore, perché trasporti pubblici e privati sono stati rallentati e addirittura fermati da tratti della Strada statale 145 sorrentina diventata off limits. È un quadro da terzo mondo quello che si sta vivendo in costiera.

Proseguono, intanto i lavori per la riparazione del guasto improvviso alla condotta adduttrice a servizio della Penisola Sorrentina - dove stasera l'acqua tornerà - e dell'isola di Capri, lo fa sapere Gori che afferla che si sta operando "senza sosta". La rottura si è verificata in corrispondenza della Strada Statale 145, nel comune di Castellammare di Stabia, in una posizione impervia, a 24 metri di altezza. Le attività sono proseguite per tutta la notte e sono in fase di completamento - aggiunge la Gori - Considerate le difficoltà tecniche dell'intervento, ed il debito idrico accumulatosi, il ripristino della normale erogazione avverrà entro le ore 23,30 di oggi, venerdì 21 giugno, nei seguenti comuni: Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento, Massa Lubrense.

Seguiranno specifici aggiornamenti per l'Isola di Capri. Disposto il servizio idrico sostitutivo con autobotti e batterie di fontanine dislocate sui territori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori