Cerca

torre del greco

Palazzina crollata: paura ma nessun ferito

Sgomberate otto famiglie, 25 persone in tutto

Paura a Torre del Greco

Crollo a largo Fontana

TORRE DEL GRECO. Paura nella città del corallo per il crollo della pertinenza di una palazzina in largo Fontana, a pochi metri dalle storiche Cento Fontane: il tutto ieri mattina poco dopo le otto. Un locale che sembra fosse usato come deposito e per fortuna disabitato, per cui non ci sono state vittime. La scena è stata ripresa da una telecamera di sorveglianza della zona. Sul posto si sono portati immediatamente vigili del fuoco, agenti di polizia municipale, funzionari dell’ufficio comunale competente per i dissesti, uomini della protezione civile e il vicesindaco Antonio Ramondo. Tre le autovetture danneggiate e otto nuclei familiari, residenti della palazzina confinante con la struttura crollata, sgomberati, per un totale di 25 persone, che hanno trovato tutti una sistemazione autonoma provvisoria.

Adesso si continuerà, oggi e domani, nelle valutazioni statiche per decidere poi se le famiglie sfollate potranno rientrare in piena sicurezza o dovranno attendere ancora: in quest’ultimo caso, il Comune potrebbe procedere all’erogazione di un contributo per l’autonoma sistemazione. Sul luogo del crollo il vicesindaco Ramondo, che ha anche la delega alla Protezione civile, che ha ricordato come, all’indomani del crollo al corso Umberto I del 16 luglio dello scorso anno, fosse stata emessa un’ordinanza con la quale si chiedeva ai proprietari degli stabili costruiti, in particolare, prima del 1960 di procedere alle verifiche strutturali. Purtroppo il risultato del provvedimento non è stato all’altezza delle aspettative, nel senso che in pochissimi hanno adempiuto alla richiesta e così, spiega Ramondo, «l’amministrazione comunale prenderà atto di questa cosa e procederà affinché si possano organizzare le verifiche con tecnici comunali».

CHIUSE SCUOLE, CIMITERO E PARCHI. Intanto, il sindaco Luigi Mennella ha firmato un’ordinanza di chiusura per oggi di scuole, cimitero, parchi e giardini pubblici a causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile e valida, salvo ulteriori proroghe, fino alla mezzanotte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori