Tutte le novità
NATIONS LEAGUE
14 Novembre 2024 - 23:10
La Nazionale di Luciano Spalletti gioca un'altra gara convincente allo stadio Re Baldovino e si aggiudica il match per 1-0 strappando l'aritmetica qualificazione ai quarti di Nations League. Gli Azzurri partono forte e sbloccano il match all'11' con Tonali. Nella ripresa il Belgio prova a reagire ma si espone alle ripartenze dell'Italia che va vicina al raddoppio. Ma anche la squadra di Tedesco sfiora il pari con un colpo di testa di Faes che colpisce il pal. L'Italia comincia bene con un infinito possesso palla che prova a stanare il Belgio che resta tutto raccolto sotto la linea della palla. Bastano 11 minuti a sbloccare la gara: Bellissima azione degli Azzurri con una combinazione tra Barella e Di Lorenzo, palla in mezzo, arriva Tonali che deve solo appoggiare in rete. Al 24' altra chance per l'Italia con Retegui che lavora un buon pallone in area, la palla esce al limite, Rovella calcia ma il pallone è abbondantemente impreciso. Alla mezzora primo vero intervento di Donnarumma su un cross dalla destra di Engels, il portiere Azzurro allontana in tuffo. Azzurri che potrebbero raddoppiare nel finale di frazione con l'ultimo passaggio di Cambiaso per Tonali chiuso provvidenzialmente da Debast. Nella ripresa il Belgio comincia con piglio differente ma è ancora l'Italia pericolosa. Al 54' azzurri vicinissimi al raddoppio con un contropiede micidiale, la conclusione è di Retegui, Casteels salva in angolo. Ancora Italia due volte vicina al raddoppio, prima Di Lorenzo non riesce nella deviazione a pochi passi dalla linea di porta, successivamente colpisce di testa ma manda alto da due passi. Donnarumma si fa trovare pronto in un paio di occasioni. All'83' Belgio ancora vicino al pari, colpo di testa all'indietro di Faes, palla che colpisce il palo. Poi più nessuno spunto fino al termine. E l'Italia che può pensare tranquillamente al prossimo match con la Francia.
BELGIO 0
ITALIA 1
BELGIO (5-3-2): Casteels 7; Castagne 6 (42’st Bakayoko sv), Debast 6, Faes 6, Theate 5.5 (26’st Al-Dakhil 5), De Cuyper 5.5 (34’st Lukebakio sv); Engels 6 (26’ st Vermeeren 6), Onana 5.5, Trossard 6; Openda 6.5, Lukaku 6.5. In panchina: Vandevoordt, Sels, Mbangula, Sardella, Mangala, Lokonga, Smets. Allenatore: Tedesco 6.
ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma 6.5; Di Lorenzo 7, Buongiorno 7, Bastoni 6.5; Cambiaso 6.5 (37’st Gatti sv), Frattesi 7, Rovella 6 (34’st Locatelli sv), Tonali 7.5, Dimarco 6.5 (23’st Udogie 6); Barella 7 (34’st Raspadori sv); Retegui 6 (23’st Kean 6). In panchina: Meret, Vicario, Savona, Maldini, Okoli, Comuzzo, Pisilli. Allenatore: Spalletti 7.
ARBITRO: Radu Petrescu (Romania) 6.5.
RETE: 11’pt Tonali
NOTE: cielo nuvoloso, terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Castagne, Bastoni, Onana, Al-Dakhil. Angoli: 7-1. Recupero: 2’ pt, 3’ st.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo